Nuova stazione bus e treni di Portogruaro: termine lavori 2022

Si sta completando l’iter burocratico che porterà alla realizzazione della nuova stazione per il terminal bus e per gli utenti delle ferrovie, in viale Diaz, a Portogruaro.
Tutto si era sbloccato lo scorso autunno con la firma dell’accordo tra Atvo – Azienda dei Trasporti del Veneto Orientale e RFI – Rete Ferroviaria Italiana, secondo cui Atvo si occuperà della progettazione, della direzione dei lavori e dell’espletamento della parte burocratica che porterà al bando (costi previsti: 475mila euro); a RFI, invece, spetterà la copertura dei costi inerenti la realizzazione della struttura, per un totale di 1,3 milioni di euro.
Un progetto che ha trovato copertura anche attraverso il Bando Periferie.
L’intervento prevede: la realizzazione della struttura che ospiterà tutti i servizi necessari alle attività al servizio degli utenti di Atvo e di quelli di RFI, oltre agli uffici e al bar.
Un accordo, quello sottoscritto lo scorso autunno, che ha chiuso un percorso iniziato nell’ormai lontano 2008.
Entro il mese di maggio sarà individuato il soggetto che eseguirà le opere.
Tra i mesi di luglio e settembre 2021 partirà l’intervento, la cui esecuzione richiederà un anno di tempo. L’opera, dunque, sarà pronta per il 2022.
“Atvo continua con gli investimenti atti ad aumentare il livello di qualità dei servizi messi a disposizione dei nostri utenti – ha dichiarato il presidente di Atvo, Fabio Turchetto – e, nella fattispecie, doteremo finalmente Portogruaro di una stazione all’altezza di una città come questa, punto cruciale della viabilità su gomma, ma anche su rotaia. Così come continua la politica di Atvo di realizzare le stazioni vicine a quelle dei treni, strategica in una visione di interscambio”.