Venezia

Nuova paratoia a Noventa di Piave, opera fondamentale per tutto il sandonatese

“Un bell’esempio di come si possano utilizzare tutte le possibili fonti di finanziamento per potenziare la difesa del nostro territorio”.

Lo dice il Presidente della Regione, Luca Zaia, in relazione alla simulazione di apertura della nuova paratoia del varco arginale nella zona di Piazza Marconi a Noventa di Piave, in provincia di Venezia.

“Si tratta – aggiunge Zaia – di un’altra fondamentale opera per la messa in sicurezza idraulica del territorio veneto realizzata con le risorse delle Protezione Civile erogate a seguito della grande alluvione del novembre 2018 denominata “VAIA”.

Il 21 aprile 2020 sono state assegnate al Genio Civile di Venezia risorse pari a 1,5 milioni di euro, per realizzare l’ intervento a Noventa.

L’intervento si è articolato in varie fasi, a partire dalla impermeabilizzazione del sottosuolo tramite la realizzazione di jet-grouting sino alla profondità di 7,5 metri dal piano campagna fino alla realizzazione di un sistema idraulico di captazione delle eventuali acque di infiltrazione.

Si è successivamente provveduto alla impermeabilizzazione dei muri d’ala del varco mediante intervento conservativo di ripristino dei mattoni mancanti e iniezione di resine poliuretaniche espandenti per la sigillatura degli interstizi interni alla muratura.

Sono stati, quindi, sostituiti gli obsoleti panconi in lega di alluminio con nuovi panconi in acciaio, dotati di guarnizioni di controspinta idraulica così da consentire un sistema di chiusura più rapido e sicuro in occasione delle piene.
Infine è stata realizzata una nuova paratoia a ventola in acciaio per la chiusura del varco per garantire, in tempi rapidi, la chiusura completa della luce esistente: la paratoia sarà azionata da un argano elettrico posto in sommità al varco e resterà alloggiata, quando non in funzione, in un vano a scomparsa lato fiume.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button