Novembre dantesco al via a Oderzo il 10 novembre
Alla sala del Campanile di Oderzo il prossimo 10 novembre alle 20.45 appuntamento per il primo dei tre incontri del Novembre Dantesco, iniziativa organizzata dalla parrocchia di san Giovanni Battista di Oderzo, in collaborazione con Caritas opitergina, nel settecentenario della morte di Dante Alighieri.
Il relatore delle prime due serate sarà padre Gabriele Cavelli, padre carmelitano scalzo di Treviso e docente di materie letterarie presso l’ISISS – liceo linguistico statale “Giuseppe Verdi” di Valdobbiadene.
L’accesso ai due incontri sarà consentito unicamente ai possessori di certificazione verde; è caldamente raccomandata la prenotazione compilando il modulo al link https://bit.ly/danteoderzo.
Il terzo ed ultimo appuntamento avrà un tono decisamente diverso: sabato 27 novembre in duomo si terrà la rappresentazione dantesca “Il canto gregoriano nella Comedia”.
Frutto di una ricerca estetica e musicale effettuata da Renzo Toffoli, direttore della Schola Gregoriana “Aurea Luce” di Ponte di Piave e Salgareda, la rappresentazione mostra come l’analisi dei diciotto canti gregoriani citati da Dante, in particolare nel Purgatorio, è basilare per la piena comprensione dell’opera letteraria.
• Incontro con Dante, incontro con il Padre
Mercoledì 10 novembre 2021, ore 20.45, sala del Campanile Campiello del Duomo 1, Oderzo
• Matto è chi spera
Mercoledì 24 novembre 2021, ore 20.45, sala del Campanile
• Il canto gregoriano nella “Comedia”
Sabato 27 novembre 2021, ore 20.45, duomo di san Giovanni Battista Piazza Grande, Oderzo
Evento Facebook (per eventuali info dell’ultimo minuto): https://www.facebook.com/events/441061284020871
Modulo di prentazione per le prime due serate: https://bit.ly/danteoderzo