Veneto

Nord-Est supera indenne la domenica temporalesca. Ritorna il sole con temperature sopra media

Alla fine la pioggia è arrivata e con essa il calo delle temperature.
Come ampiamente previsto è stato una domenica pomeriggio caratterizzata da passaggi veloci, da ovest verso est, di fronti temporaleschi.

Alla fine, il Veneto e il Fvg sono stati risparmiati dalla violenza dei fenomeni che invece hanno imperversato sulla pianura Padana al confine tra Emilia e Lombardia.
Le celle temporalesche hanno attraversato il nord est a più riprese, i fenomeni più intensi in coincidenza dell’ultimo evento in serata.

Le piogge non si sono distribuite uniformemente, ma sono state molto localizzate, vedi Tribano nel padovano e Fossalta di Portogruaro nel veneziano 50/60 mm.

Mediamente cono caduti 20/30 mm di pioggia sulla fascia pedemontana tra bellunese e trevigiano e nel Veneto Orientale.

Nelle altre zone del Veneto e Fvg i quantitativi sono stati minori.

Quest’oggi, prevede l’Arpav, ci potranno essere condizioni di variabilità e di tratti instabili sulle zone montane, specie prealpine, nel pomeriggio.
Da martedì fino a giovedì l’alta pressione atlantica si espanderà verso levante interessando l’arco alpino, dove affluirà aria assai più secca e di nuovo calda.
Pertanto il tempo migliorerà nettamente e tornerà a essere relativamente caldo per il periodo, almeno durante le ore diurne.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button