Pordenone

Natale a Pordenone/Gli eventi di sabato 4 dicembre

Il calendario degli eventi di Natale a Pordenone si presentata con un ricco programma, in centro e nei quartieri già nel primo giorno delle manifestazioni che si aprono sabato 4 dicembre.
Alle 18, in piazza XX Settembre, l’accensione dell’albero di Natale decorato con luci, stelle e sfere argentate e delle luminarie sul
territorio comunale, l’inaugurazione della pista di pattinaggio con le prime due ore ad accesso gratuito e contingentato e l’apertura delle casette con prodotti enogastronomici del territorio e del Mercato MIA, “ufficialmente” aprono le proposte aggregative, ludiche, sociali e culturali delle festività di quest’anno.
Quest’anno inoltre saranno allestiti due nuovi mercatini, che verranno inaugurati domenica 5 dicembre in piazza Risorgimento alle 18.30 e alle 17 in piazza della Motta.

LABORATORI E LIBRI In realtà dal primo mattino alle 10 e replica alle 15 sono in programma laboratori per bambini in Via Dante e in biblioteca con il ludobus itinerante di Melarancia.
Laboratori creativi sono organizzati anche da Pilar Luisa Perazzo in piazza Risorgimento alle 15.30.
Altre iniziative riguardano la presentazione del calendario 2020 della Pro Loco Pordenone alle 11 in Loggia, il libro di Anna Osei dell’Ass L’Altrametà alle 17 all’ex tipografia Savio e il romanzo di Alberto Garlini alle 17.30 in Biblioteca.
Diversificati gli eventi dedicati alle rappresentazioni teatrali e alla musica.

TEATRO E MOSTRA Alle 16 nella biblioteca di quartiere J. Turchet il Gruppo teatro L. Rocco propone “..ti racconto una storia”.. e alle 16.30 Eta Beta presenta “A teatro per Natale” all’oratorio del santuario Madonna delle Grazie. Dalle 17.30 alle 19.30 al PAFF! con i laboratori di Eupolis si potrà scoprire l’arte del fumettista Moebius, in mostra a Villa Galvani.

MUSICA Alle 17.30 in piazza XX Settembre il concerto delle scuole A. Rosmini e G. Lozer, cui seguirà alle 18 la performance di Video DJ Marco Ossanna a cura di Sviluppo e Territorio.
In serata alle 20.30 nella chiesa del Cristo Re si esibirà il Coro Tatanzambe Missionari Consolata e alle 20.45 al Seminario
vescovile il concerto per organo Ludger Lohmann proposto da Presenza e Cultura.
Alle 21 in contemporanea ma ovviamente rivolto ad un pubblico specifico, il Dep. Giordani presenta il concerto Jesse The Faccio e
Planet Opal al Capitol mentre all’ex convento di San Francesco protagonista sarà AOAE Concerto di Massino Silverio -Convivialia e Sonic Pro.

LUCI Momenti di aggregazione a Torre animati dell’Ass Torre in musica con l’accensione degli alberi di Natale e sottofondo musicale di cornamuse alle 16.30 in piazzale dei Mutilati, alle 17.30 nel parco del Castello di Torre e alle 18 in piazza Lozer, qui con l’inaugurazione del Presepio.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button