Nasce per i turisti il Club di Prodotto per scoprire il territorio tra Piave, Sile e Livenza

L’obiettivo è chiaro: fare diventare il territorio una meta ambita dai turisti che amano immergersi nella natura, nella tradizione, nella storia e nell’enograstronomia.
Per farlo, Confcommercio San Donà-Jesolo si è fatta promotrice della costituzione di un Club di Prodotto che metterà insieme tutte le realtà imprenditoriali che, in collaborazione con istituzioni e associazioni, potranno sviluppare progetti per valorizzare il territorio compreso tra Piave, Sile e Livenza e renderlo appetibile da un punto di vista turistico.
“Le indagini di mercato, così come le esperienze professionali di ognuno di noi – spiega il presidente di Confcommercio San Donà-Jesolo, Angelo Faloppa – stanno evidenziando la tendenza dei turisti ad apprezzare sempre di più, anzi a “ricercare” sempre di più, un tipo di vacanza che li metta a contatto con un territorio fatto di natura, di tipicità enograstronomiche, di storia e tradizioni. Tutte caratteristiche che il nostro territorio possiede: si pensi agli splendidi corsi d’acqua, ma anche alle valli, la laguna e la campagna; i musei, magari non sempre valorizzati, da quello della Bonifica di San Donà a quello della Civiltà Contadina di Torre di Mosto, fino allo storico di Quarto d’Altino; senza dimenticare le cantine, le aziende agricole, i locali storici. Il progetto è di riuscire a fare sistema, a promuovere quello che abbiamo, anche all’estero, a valorizzare alcuni percorsi, a creare dei “pacchetti” che prevedano anche visite guidate”.
A breve saranno organizzati degli incontri con imprese, istituzioni e associazioni, per definire un primo piano operativo, così da riuscire a creare un progetto fruibile già per l’estate che sta per iniziare. “Con questo club di prodotto ne potranno beneficiare le attività dell’entroterra, ma anche le stesse località balneari, in ambito del progetto di destagionalizzazione”, ha sottolineato ancora Faloppa”.