Curiosità

Nasce dall’idea di uno studente il sito che raccoglie i pensieri degli opitergini

Un ragazzo dai molteplici interessi, Filippo: sportivo, musicista (suona in una band discretamente nota), aeromodellista e perfino restauratore di piccole imbarcazioni.
Il tutto, studiando all’Università di Trieste, dove frequenta Ingegneria navale con l’ambizione di diventare, un giorno, chief engineer presso qualche cantiere nautico importante.
Con una mente così aperta e lontano dalla sua Oderzo per motivi di studio, non c’è da stupirsi che il ventenne Filippo abbia maturato l’idea di raccogliere in un sito i pensieri dei suoi concittadini proprio sul paese che ora vede e frequenta troppo poco.


Nasce così il sito (diciamo mini-sito, trattandosi di un’unica pagina costruita artigianalmente) www.oderzosieno.it il cui unico scopo è, appunto, capire cosa piaccia e/o funzioni a Oderzo e cosa invece si potrebbe migliorare.
On line da qualche giorno, anche grazie alla semplicità della sua costruzione e della possibilità di interagire, il sito comincia ad ingranare e a raccogliere pareri: qualcuno si lamenta dell’inciviltà altrui, qualcuno chiede spazi, altri non nascondono il piacere di abitare in un centro storicamente affascinante e tutt’altro che privo di bellezza.
E chissà che alla fine Filippo non decida di farne una sorta di indagine sociologica da consegnare all’Amministrazione Comunale: si tratterebbe, in fondo, di un buon strumento per capire umori e necessità degli opitergini.

Articoli correlati

Back to top button