Venezia

Musile di Piave/Da domani l’asfaltatura di Via Salsi a Caposile

Musile di Piave – Manutenzione straordinaria di via Salsi a Caposile, domani l’inizio dei lavori.
L’intervento, che inizialmente era stato previsto per una durata di 40 giorni, terminerà invece entro questo fine settimana.
Si tratta del primo stralcio relativo all’asfaltatura e alla messa in sicurezza di 1.100 metri della nota arteria che conduce a Jesolo, particolarmente utilizzata soprattutto nella bella stagione.
L’importo della spesa è di 69.430euro, di cui 50mila finanziati dalla Regione Veneto.

Il secondo stralcio dell’opera, invece, prevede un intervento di ulteriori 1.720 metri, per un importo di 100mila euro: una somma interamente messa a disposizione dalla Città di Musile di Piave.
Attualmente questi ulteriori lavori sono in fase di appalto mediante gara: il Comune prevede il termine dell’asfaltatura per la seconda metà di aprile.

«E’ un doppio intervento strategico», spiega il vicesindaco Vittorino Maschietto, «dal momento che garantiremo un miglioramento importante della circolazione stradale verso il mare.
I lavori saranno ultimati entro l’inizio dell’estate e daranno decoro anche ai residenti della zona, i quali subiranno in questi giorni disagi contenuti visto che per il primo stralcio, al posto dei 40 giorni previsti, ne basteranno solo due».

Il sindaco di Musile di Piave, Silvia Susanna, allarga invece il fronte sull’importante piano della viabilità messo a punto in questi anni dopo un’attenta analisi del traffico e la conseguente eliminazione dei punti critici.
«In questi cinque anni», afferma il primo cittadino, «abbiamo completamente modificato l’asse viabilistico della nostra città.

Alle osservazioni del Pd sulla mancanza di una “visione d’insieme” sul tema, rispondo con i fatti.
Siamo riusciti, in collaborazione con gli enti sovracomunali, a realizzare tre rotonde che miglioreranno l’entrata e l’uscita dal nostro comune: penso alla rotatoria sulla Triestina e a quelle sulla provinciale Musile-Passarella, che saranno funzionali sia in direzione Jesolo che verso Mestre.
Si tratta – continua Silvia Susanna – di una modifica epocale, mai riuscita prima.

Gli interventi che mettiamo in atto, parlando di “piano strade” e asfaltature, sono frutto di molteplici aspetti presi in esame: le segnalazioni dei cittadini, la valutazione della sicurezza fatta con la polizia locale in termini di pericolosità e l’abitabilità delle arterie stesse su cui si decide di intervenire.
Senza dimenticare – conclude il sindaco- lo stanziamento temporale delle somme nella programmazione delle opere. Nulla da parte nostra è stato mai lasciato al caso».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button