Treviso

Musica/Nove giovani artisti trevigiani a Macerata per la Masterclass della “Sinopoli”

Nove musicisti de LaRé – Orchestra Giovanile La Réjouissance – sono stati scelti per partecipare all’Orchestra Giovanile Nazionale “Giuseppe Sinopoli” che in questi giorni è riunita a Macerata per una Masterclass che sarà anche preparatoria di una serie di concerti in tutta Italia.
Dallo scorso mese di maggio, infatti, l’ Associazione Musikdrama APS cui fa capo LaRé, fa parte del Sistema delle orchestre e dei cori giovanili e infantili in Italia ONLUS, riconosciuta come uno dei nuclei italiani de “El Sistema”, metodo pedagogico che punta a integrare i giovani attraverso l’insegnamento gratuito e collettivo della musica che viene considerato il progetto musicale più importante di tutti i tempi.

Il progetto, nato in Venezuela nel 1972, è stato introdotto in Italia nel 2010 da Claudio Abbado, e grazie al compianto direttore d’orchestra El Sistema è attivo in Italia in quasi tutte le regioni per promuovere la pratica musicale che invita all’ascolto reciproco, alla condivisione e al rispetto, diventando co uno strumento di riscatto sociale e di solidarietà. Tutti valori che l’orchestra LaRé ha fatto propri fin dalla sua fondazione nel 2002 e che si esprimono nell’Orchestra Giovanile Nazionale “Giuseppe Sinopoli”, composta da ragazzi e ragazze dagli 11 ai 20 anni provenienti dai diversi “nuclei” delle esperienze educative musicali.

I violinisti Vanessa Antonio, Silvia Capretta, Nicola Cicchino, Federica Durante, Jacopo Rossetto, Filippo Tosatto e Eleonora Zanne; la violista Elisa Marchetto e il cornista Giovanni Filippetto, tra i più esperti musicisti de LaRé, stanno vivendo questa nuova e significativa esperienza di condivisione che coinvolge una quarantina di musicisti segnalati dai nuclei di tutta Italia per la realizzazione di alcuni concerti.


A cominciare da quello di domenica 29 agosto a Macerata che, a sorpresa, sarà diretto da Elisabetta Maschio, direttrice d’orchestra ed anima infaticabile de LaRé, chiamata repentinamente a sostituire Carla Del Frate, direttrice designata del concerto: una piccola “reunion” per i giovani musicisti veneti, che hanno accolto con entusiasmo l’inatteso arrivo della loro “capitana” a Macerata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button