Spettacoli

Musica e parole/Venerdì al Capitol il reading La malaluna

Pordenone – Venerdì 29 Aprile, Il Capitol ospiterà un evento di Dedica Incontra, parte della rassegna Confini: La Malaluna, reading con musica dall’omonimo romanzo di Maurizio Mattiuzza

Una storia appassionante, coinvolgente e lancinante di una famiglia friulana di lingua slovena stretta nelle maglie del confine orientale che la Prima Guerra Mondiale strappa dalla propria terra, nel nome di un destino collettivo e familiare segnato dalla rotta di Caporetto e dall’ascesa di quel fascismo di confine che evoca misteri e vendette mai sopite.

Una storia corale, una saga di “vinti” in lotta per i propri diritti e nel contempo, la storia di un frammento di popolo pronto a schierarsi o a mimetizzarsi nel male minore, ma mai ad arrendersi.

«Uomini con la pistola in tasca e donne dal coraggio calmo. Un piccolo mondo dimenticato che torna a bussare alla memoria» scrive Cristina Taglietti nel “Corriere della Sera”.

LA MALALUNA
parole, racconti e suoni
Venerdì 29 Aprile ore 20:45
La Malaluna
Reading con musiche dal vivo con
Maurizio Mattiuzza, letture
Jacopo Casadio, chitarra e voce
Carlotta Del Bianco, letture e canto
Davide Sciacchitano, contrabbasso
dialoga con l’autore Annamaria Manfredelli
INGRESSO GRATUITO con prenotazione su eventbrite.it
posti non numerati

Maurizio Mattiuzza.
Poeta, paroliere, performer ha al suo attivo numerosi riconoscimenti tra i quali il Premio Carlo Levi 2016 e il Premio nazionale di poesia Alda Merini 2017.
Per La Malaluna, romanzo d’esordio, ha ottenuto nel 2020 il premio Etnabook Catania e, nel 2021, il Premio Giacomo Matteotti della Presidenza del Consiglio e il Premio internazionale di letteratura Città di Como.

Articoli correlati

Back to top button