Prendi notaTreviso

Motta: presentate al sindaco Righi, le proposte della CNA per rendere il Comune “amico dell’impresa”

Il presidente di CNA Oderzo Andrea Ragessi, assieme al direttore Gianfranco Vianello, ha incontrato il sindaco di Motta di Livenza Alessandro Righi per illustrare le 15 proposte di CNA per rendere il Comune “amico dell’impresa”.

Il colloquio è durato 45 minuti, ed ha riguardato tutti i temi di interesse del mondo dell’impresa ma anche la gestione del territorio. I rappresentanti di CNA sono rimasti soddisfatti.
Di seguito il dettaglio delle proposte illustrate al sindaco:

  1. Misure di sostegno alle imprese che si trovano più in difficoltà a causa della congiuntura.
  2. Pagamenti PA. Pagare i fornitori del Comune in un termine massimo di trenta giorni.
  3. Fisco. Ridurre in modo significativo le aliquote IMU sugli immobili diversi da quelli abitativi.
  4. Appalti e lavori pubblici. Adottare obbligatoriamente la pratica della suddivisione degli appalti in lotti funzionali, introducendo un limite al numero di lotti che un’impresa può aggiudicarsi.
  5. Urbanistica. Fare progetti condivisi di rigenerazione urbana e immobiliare, valorizzando l’artigianato di servizio e il piccolo commercio.
  6. Energia. Promuovere la realizzazione di comunità energetiche nel Comune.
  7. Viabilità. Completare le circonvallazioni comunali, favorire una viabilità ecosostenibile.
  8. Territorio. Razionalizzare le aree produttive del proprio Comune e dei limitrofi, migliorandone le infrastrutture fisiche e digitali.
  9. Servizi ai cittadini e alle imprese. Riorganizzare i servizi dei Comuni, favorendo le collaborazioni sovracomunali.
  10. Burocrazia. Semplificare le procedure prevedendo l’armonizzazione dei regolamenti edilizi, urbanistici, ambientali, tributari con i Comuni confinanti e a livello provinciale.
  11. Cultura di impresa. Sviluppare iniziative per incentivare la cultura imprenditoriale e la propensione all’imprenditorialità nelle giovani generazioni, di concerto con il mondo produttivo e le scuole.
  12. Abusivismo. Fare controlli più incisivi.
  13. Mafia. Tenere alta l’attenzione sul rischio di infiltrazioni mafiose nei tessuti produttivi più colpiti dalla crisi e nel settore edile.
  14. Credito. Sostenere i confidi territoriali al fine di agevolare l’accesso al credito con lo strumento delle garanzie o del prestito diretto.
  15. Sanità. Garantire che il diritto di accesso alle prestazioni e ai servizi avvenga in tempi rapidi, con il potenziamento delle strutture poliambulatoriali e l’assistenza domiciliare.

Inoltre, in tema di viabilità, Ragessi e Vianello hanno sollecitato il Sindaco a realizzare una rotonda intermedia tra via Lombardia e via Trentino-Alto Adige, all’interno della zona industriale Sud, per rendere più agevoli le manovre degli autoveicoli che attualmente, se sbagliano strada, fanno pericolose inversioni a “u” per non dovere arrivare fino alla successiva rotonda per tornare indietro.

Un’altra richiesta dell’Associazione artigiana è stata la realizzazione di una pista ciclabile lungo la SP53 che collega Motta di Livenza a Cessalto, almeno nel tratto Cessalto-zona industriale Sud – per agevolare i molti dipendenti, spesso turnisti notturni, che arrivano in azienda in bicicletta ed attualmente rischiano la vita percorrendo un’arteria molto trafficata. L’incontro si è concluso che un accenno al blocco edilizio presente nel Comune, con l’auspicio che si sistemi quanto prima.

Articoli correlati

Back to top button