Treviso

Motta di Livenza è ufficialmente Comune europeo dello sport per il 2023

Una lettera di Gian Francesco Lupatelli, presidente di Aces Europe, ha comunicato ufficialmente la decisione al sindaco Alessandro Righi:
“Gentile sindaco, abbiamo l’onore di dichiarare Motta di Livenza Comune europeo dello sport.
Complimenti per il premio perché la tua città è davvero un buon esempio dello sport per tutti come strumento di salute, integrazione, educazione e rispetto che sono i principali obiettivi di ACES Europe.
Hai anche sviluppato una politica sportiva esemplare con belle strutture, programmi e attività.
Da oggi la tua città è accolta nella famiglia ACES EUROPE.

Il premio verrà assegnato a Motta di Livenza durante un galà previsto a dicembre 2022 al Parlamento Europeo a Bruxelles.
La candidatura era stata presentata lo scorso anno dal sindaco di Motta di Livenza.
Rivali per il titolo sono state Marcon (VE), Ventimiglia (IM), Codogno (LO), Crescentino (VC), Cardano al Campo (VA), Castano Primo (MI) e Monte di Procida (NA).

“Un risultato cercato, sognato e diventato realtà grazie al grande lavoro effettuato da tutto il nostro territorio unito come non mai. Un percorso che ci ha permesso di condividere, fare squadra e lavorare insieme senza barriere fisiche ne mentali.
Un percorso che è stato una possibilità di crescita per tutti – ha detto il sindaco Alessandro Righi.
Un risultato che dedichiamo ai nostri atleti e alle loro associazioni sportive ma anche ai tanti genitori e volontari che mettono a disposizione il loro tempo per la crescita dei nostri giovani.
Vogliamo dare un forte segnale di attenzione nei confronti di alcuni temi relativi ad una concezione di sport inteso come fenomeno sociale fondato su valori quali l’integrità, la solidarietà, il rispetto, l’inclusione sociale, il fair play, la prevenzione e la tutela della salute.

Temi che abbiamo già affrontato come Amministrazione Comunale e che volgiamo diffondere sempre di più mettendo al centro la persona e non il risultato.
Accanto ai grandi eventi sportivi agonistici intendiamo promuovere iniziative motorie e sportive verso i giovanissimi e gli anziani, a sostegno di un’idea di sport che sia sempre più sostenibile.
Voglio ringraziare l’Europarlamentare Rosanna Conte che ci ha accompagnato con competenza e vicinanza in questa bellissima esperienza, la Regione Veneto con il Presidente Luca Zaia e il Consigliere Regionale Sonia Brescacin, la Provincia di Treviso con il Presidente Stefano Marcon, il Consigliere Provinciale delegato Mauro Fael e il Consigliere Provinciale Emanuele Crosato che ci hanno sempre supportato con forza e fiducia.’’

Un risultato raggiunto grazie al supporto delle istituzioni, del tessuto imprenditoriale locale e dei tanti Mottensi che hanno vissuto questo percorso con emozione e orgoglio di far parte di questa Comunità. Una Comunità che vive da anni lo sport nella sua quotidianità. Partner del progetto Venetia Comunication, Body & Mind, 3B, Ascopiave e Savno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button