MOM accelera sul rinnovo della flotta: 10 milioni di Euro nel 2023

MOM; azienda per il trasporto pubblico nella provincia di Treviso, ha spinto con decisione l’acceleratore sugli investimenti di rinnovamento del parco mezzi: 39 autobus acquistati nel 2022 (6,3 milioni di investimento), 28 autobus in fase di consegna nel 2023 (per un ulteriore investimento di quasi 10 milioni di Euro). Per i nuovi autobus MOM ha orientato la scelta su alimentazione ibrida e combustibile alternativo (metano)
Proprio in questi giorni sta entrando in servizio la prima tranche di 18 nuovi mezzi: 4 ibridi a metano per l’ambito urbano di Treviso; 1 bus ibrido-diesel E6d per l’ambito urbano di Conegliano; 3 bus urbani per Vittorio Veneto (1 bus ibrido-diesel E6d e 2 piccoli mezzi a basso impatto ambientale destinati alle tratte collinari); 4 ibridi a metano per gli ambiti extraurbani, tra cui un bus 12 metri e tre maxi bus da 18,75 metri.
Questi ultimi (MAN Lion’s City 19C) rappresentano una innovazione tra i veicoli di grandi dimensioni, grazie all’alimentazione a metano compresso e motore ibrido.
Collaudati in Polonia, i maxi-ibridi autosnodati di ben 18,74 metri, sono i primi immatricolati per il mercato UE, capaci di trasportare fino a 110 passeggeri saranno in servizio sulle linee extraurbane delle sei province del Nordest in cui opera MOM.
Si sta concludendo in questi giorni la gara per la fornitura di 21 veicoli ZEV (zero emissioni) elettrici per il Comune di Treviso per un investimento superiore ai 22 milioni di Euro, finanziati dal Piano Strategico Nazionale Mobilità Sostenibile (PSNMS) e dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Il primo lotto prevede l’acquisto di 10 elettrici urbani da 10 metri, funzionali ai percorsi in centro storico che entreranno in servizio nella prima metà del 2024.
Entro un triennio il 65% dei mezzi circolanti nei 12 comuni dell’area urbana di Treviso sarà elettrico.
Lo sguardo di MOM è rivolto al futuro con grandi aspettative dopo che il 2022 ha chiuso con una netta ripresa della domanda di mobilità pubblica. Quasi 27 milioni i passeggeri trasportati (oltre 10 milioni di viaggi in più del 2021.