Meteo: verso un marzo di tempo instabile

Ancora due giornate, domani, mercoledì 3 marzo e giovedì con forte presenza dell’anticiclone che garantirà temperature primaverili.
I primi assaggi già giovedì quando sul nord-est ci sarà una maggiore presenza di nubi alte ed irregolari con le temperature il lieve calo.
Questa nuova ripresa anticiclonica potrebbe essere anche l’ultima, in quanto a partire dal prossimo fine settimana si prevede un abbassamento nel flusso delle correnti instabili in arrivo dal nord Europa, con una riduzione della temperatura.
Il calo delle temperature risulterà più sensibile sul nord-Est per l’arrivo di correnti nord-orientali in arrivo dai Balcani.
Ma il peggioramento è atteso per la mattinata di venerdì quando il cielo sarà già molto nuvoloso o coperto, perlopiù senza fenomeni.
Al pomeriggio lento peggioramento del tempo fino a risultare lievemente perturbato nel tardo pomeriggio/sera, quando le precipitazioni saranno di fatto più probabili, nevose sopra i 900/1100 m. (sono previsti mediamente 2-5 mm con altrettanti cm di neve sopra i 1500 m entro la mezzanotte). Temperature in generale calo.
sabato 6: nottetempo lieve maltempo con cielo coperto e deboli precipitazioni, nevose fino sugli 800/900 m. Esaurimento dei fenomeni entro metà mattinata, ma la nuvolosità sarà ancora ben presente.
Nel pomeriggio rasserenamenti a partire dalle Dolomiti, in successiva estensione alle Prealpi e pianura. Temperature in generale diminuzione.
La primavera anticipata di queste giornate lascerà il posto nuovamente a condizioni atmosferiche tipiche del tardo inverno.
La seconda decade di marzo si aprirà con un tempo tra il variabile e l’instabile.