Meteo: oggi saltati record di caldo, Treviso 24,2°, basso udinese 26°

L’alta pressione conquista in maniera granitica la nostra penisola e il Nord-Est.
Lo dimostrano gli spropositati valori termici che si registrano soprattutto in quota durante il pomeriggio odierno.
Oltre i 1000 metri di altitudine le centraline meteorologiche hanno misurato temperature massime comprese tra +13°C e +17°C (Cortina 17,3°).

Anche lungo le vallate, le pianure e le regioni costiere, quella odierna è una giornata in prevalenza mite ed assolata, con valori diffusamente oltre i +20°C.

Le temperature minime del mattino erano perfettamente in linea con le medie, in alcune località attorno agli zero gradi, poi l’irraggiamento solare favorito dall’aria più secca ha fatto registrare temperature anomale per il periodo anche di 10/12 gradi in più.

Il dato più elevato è stato registrato dalla centralina dell’Arpav di Treviso che ha segnato 24,2°.
Quest’oggi non sono saltati record di caldo per pochi decimi di grado, ma di 1 o 2 gradi.

In Friuli-Venezia Giulia si sono abbattuti diversi record termici relativi al mese di Febbraio basta vedere il report dell’Osmer che ha registrato tra i 24 e i 26 gradi nella bassa pianura udinese.