
Meteo: Natale con un pò di pioggia, poi freddo e lunedì neve a bassa quota (anche in pianura)
Si fa sempre più plausibile l’ipotesi di neve in pianura per la mattinata di Lunedì 28 dicembre.
La pressione è in diminuzione per l’approssimarsi di un modesto impulso perturbato a carattere freddo.
Per Natale è atteso un brusco calo termico a tutte le quote, con piogge e nevicate fino a quote basse (200/500 metri circa). Bora da sostenuta a forte sulle aree costiere.
A seguire rapido miglioramento con gelate anche forti e diffuse tra il 26 e il 27 dicembre.
Dopo la breve fase debolmente perturbata, sabato bellissima giornata con clima asciutto e più freddo.
Tale situazione durerà fino a domenica quando nel pomeriggio inizieranno ad arrivare nubi alte, preludio di un nuovo peggioramento piuttosto importante causato da una massa d’aria fredda polare-marittima che distaccandosi dalla Groenlandia, giungerà sul Mediterraneo tra domenica 27 e lunedì 28 dicembre.
Su questi presupposti si svilupperanno le condizioni ideali all’arrivo di NEVE a bassa quota sulle regioni del nord.
E’ previsto diffuso maltempo, specie verso i rilievi con nevicate anche ingenti sui settori alpini fino nei fondovalle, molta neve cadrà anche sulle Prealpi dagli 800/1000 metri circa.
Ventilazione sostenuta da sud, sud-est riguarderà i settori costieri veneto-friulani e il basso Veneto.
Tornerà a presentarsi il fenomeno dell’acqua alta in laguna a Venezia.