
Meteo: in arrivo due settimane con temperature in rialzo e siccità perdurante. Qualche temporale pomeridiano solo sui rilievi alpini
Cambiano leggermente gli scenari di gran caldo sul Nord-Est.
L’annunciata nuova ondata di caldo subtropicale prevista in settimana è stata in parte ridimensionata. A parte un piccolo acuto tra giovedì e venerdì, le temperature dovrebbero regalarci un sabato e domenica un po’ “più fresco” con il termometro che dovrebbe assestarsi sui 30/32 gradi in pianura.
Il caldo africano farà sul serio però la prossima settimana con un deciso rialzo delle temperature anche se non dovrebbero avvicinarsi ai record storici.
Nei prossimi giorni, a 3 mila metri sulle Dolomiti, il termometro raggiungerà i 9 gradi.
Tutto questo è causato da una depressione al largo del Portogallo che richiama aria sahariana.
Questa risale la Spagna e la Francia per poi ricadere sul Nord Italia.
Con il gran caldo i modelli previsionali continuano a segnalare l’assenza di pioggia.
Uniche eccezioni saranno i rilievi alpini dove si potranno manifestare temporali pomeridiani che non potranno portare beneficio ai terreni aridi della pianura.