L’ondata di calore si sta facendo sentire sul Nord-Est con temperature che, in alcune aree, hanno toccato massime di 37° come nella zona della Castellana.
I 35/36° sono però temperature toccate da varie località di pianura sia veneta che friulana. Caldo anche nelle località di montagna dove sono stati toccati i 30° nei fondovalle dolomitici.

E anche per tutto il weekend non si avranno cali termici apprezzabili.
I princiapli modelli matematici concordano per un sostanzioso breack estivo a partire da lunedì 3 agosto.

Una saccatura atlantica sarà infatti in transito sul nord-est tra lunedì e martedì; si avranno condizioni di crescente instabilità con frequenti rovesci e temporali dapprima sulle zone montane poi anche in pianura.
A partire da domenica le temperature subiranno una progressiva diminuzione.
Le temperature sono previste in calo di circa 10 gradi.