Prendi nota

Mestre/All’Hybrid Music tornano i laboratori musicali dedicati ai giovani

Torna all’Hybrid Music il progetto “Musica da passione a professione” con un corso di Home Recording dal 26 ottobre al 7 dicembre: ovvero teoria, pratica , consigli e trucchi per produrre musica di qualità in un ambiente casalingo.
E per la prima volta parte un corso dedicato ai bambini della scuola primaria di creatività musicale.
Grazie alla tecnologia e ai costi sempre più ridotti, gli ambienti casalinghi si trasformano in veri e propri studi per registrare canzoni e persino dischi interi.


Ma per farlo occorrono competenze e una serie di conoscenze e accorgimenti per produrre al meglio la propria musica da soli.
A condurre il percorso sarà Max Trisotto, uno tra i migliori tecnici del suono del Veneto, assieme ad Alberto Stevanato musicista e promoter.
Interverranno inoltre: Gian Maria Accusani, Giovanni Frison, Nicola Manzan.
Sono sette incontri di tre ore ciascuno dal 26 ottobre al 7 dicembre, dalle 18.00 alle 21.00, presso l’Hybrid Music di Via Torino 6/E Mestre.


Il programma di “Musica da passione a professione” scaricabile da www.culturavenezia.it
Per inviare richieste iscrizioni a info@animarte-venezia.com, il costo del corso è di 100 euro.
L’accesso agli incontri del laboratorio “Musica da passione a professione” avverrà secondo protocollo anti-contagio COVID 19 con obbligo di possesso di CERTIFICAZIONE VERDE COVID 19 (GREEN PASS) come da Decreto Legge 23 luglio 2021, n. 105. Sono esonerati dall’obbligo i bambini sotto i 12 anni.

MUSICHEIDEA, è invece il corso di Creatività Musicale per bambini che parte dal 7 di ottobre fino a dicembre: è un percorso di esplorazione, ascolto e produzione del mondo sonoro in forma ludica attraverso la voce, il corpo, il movimento nello spazio, il gesto, per assecondare espressione, rappresentazione e apprendimento dei fondamenti musicali.


A cosa serve?
Sono cinque gli obiettivi: stimolare la ricerca sonora, l’ascolto, la creatività e la produzione musicale, incoraggiare la consapevolezza del corpo e dello spazio, ampliare le competenze cognitivo-percettive, collaborare, socializzare nel gruppo attraverso nuovi canali espressivi, approfondire il rapporto tra musica e altre competenze.
Il progetto a cura di Marta Marotta, musicoterapista-Intervento Società Cooperativa Sociale.
Sono dieci gli incontri che si svolgeranno ogni giovedì dal 7 ottobre al 9 dicembre 2021, con orario 17.00-18.15 presso Hybrid Music Via Torino 6 Mestre.
Il progetto è rivolto a bambini e bambine che frequentano la scuola primaria di primo grado (6-11 anni) e il costo è di 30 euro per l’intero percorso.
Le iscrizioni vanno fatte scrivendo a info@cooperativaintervento.it, numero telefonico. 338.1157615
info, www.culturavenezia.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button