Medioevo a Valvasone: in oltre 25 mila hanno partecipato al tuffo nel passato

Ogni aspettativa è stata superata: la trentesima edizione della rievocazione storica del Medioevo a Valvasone è andata oltre le previsioni più ottimistiche.
Complice il bel tempo che ha regnato per tutto il fine settimana, la manifestazione ha attirato tra le vie della borgata più di 25 mila persone.
“Non potevamo chiedere di meglio per festeggiare il trentesimo anniversario di un appuntamento così sentito e amato” ha commentato la presidente del Gruppo Artistic Furlan, Sandra Bono. “Il merito della buona riuscita di questi tre giorni va in primis agli oltre cinquecento volontari che si sono impegnati ininterrottamente per riportarci indietro nel tempo di centinaia di anni: a loro va un enorme ringraziamento”.
“Ancora una volta la macchina organizzativa del Medioevo ha dimostrato che i suoi ingranaggi sono più rodati che mai” ha sottolineato il sindaco di Valvasone Arzene, Markus Maurmair. “In questi tre giorni Valvasone è stata in grado di accogliere senza intoppi oltre 25 mila persone, regalando ad ognuna di esse una prospettiva unica sulla storia del nostro borgo e un weekend di puro divertimento”.
Tra taverne, mercatini artigianali, avventure, cacce al tesoro, falconieri, dame e cavalieri, l’offerta del Medioevo a Valvasone si presta ad accontentare i desideri di tutti, grandi e piccini.
Per i volontari il Medioevo a Valvasone non è un singolo weekend di settembre, ma mesi di lavoro e preparazione.