Friuli Venezia Giulia

Mattinata torrida: le massime in Friuli (37° a Ronchi) e in Veneto 36° a Gaiarine

Mattinata torrida quest’oggi. Già alle 10 le temperature avevano superato le massime registrate ieri.
L’aria era pesante intrisa del caldo afoso e accompagnata da un leggero venticello molto caldo proveniente da ovest.
Alle 11 del mattino i termometri sembravano non arrestarsi e hanno raggiunto le massime di quest’oggi, dopodiché è comparsa una nuvolosità uniforme che ha oscurato il sole e colonnina ha incominciato a scendere.
Impressionate la risalita delle temperature nel corso della mattinata con valori sui 36° già alle 11 del mattino in particolare sul Veneto Orientale (vedi Gaiarine).

A causa della direzione dei venti, l’aria proveniente da ovest ha spinto la massa surriscaldata su tutta la pianura friulana facendo raggiungere temperature record per il mese di giugno: raggiunti 37° a Ronchi dei Legionari.

Il prosieguo della giornata si è attestata su valori sotto i 30° in attesa delle piogge che ancora non si sono manifestate nonostante il cielo nuvoloso.
Infatti l’Arpav preannuncia il transito perturbato tra la notte e la mattinata di domani, con precipitazioni più diffuse sulle zone montane e pedemontane, meno probabili sulla fascia costiera anche con rovesci e temporali sparsi.
La fase più intensa tra la serata di martedì e il primo mattino di mercoledì.
Saranno possibili fenomeni intensi, possibili quantitativi di pioggia anche consistenti sulle zone montane e pedemontane.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button