Venezia

Marghera/Via libera alla variante per la il nuovo Distretto Socio Sanitario

La Giunta comunale, riunitasi oggi, ha licenziato la delibera che prevede l’adozione di una variante al Piano degli interventi necessaria per la modifica della zonizzazione dell’area dove verrà realizzato il nuovo Distretto socio sanitario, in Piazza Municipio a Marghera, area su cui oggi insiste l’ex Asilo Sacro Cuore.

La variante al Piano degli Interventi inoltre prevede la modifica della zonizzazione del lotto su cui si trova l’attuale Distretto sanitario, in via Tommaseo (blocchetto di tre piani già inserito in contesto residenziale) che, su richiesta dell’Azienda Ulss 3 Serenissima, verrà valorizzato con destinazione residenziale.

“Marghera avrà così un nuovo distretto sanitario, centrale, moderno, collegato perfettamente con i mezzi pubblici e funzionale – commenta l’assessore Venturini.
Si tratta di un’operazione attesa da tanto tempo per la quale l’ULSS 3 Serenissima, la Regione e il Comune hanno lavorato di concerto e senza sosta.

Con questa delibera si conclude una prima fase che ha visto la valutazione di ogni possibile alternativa all’attuale distretto di via Tommaseo, compresa la sua ristrutturazione, e ne inizia una seconda: la progettazione e la realizzazione del nuovo distretto in tempi veloci.
Siamo grati all’ULSS 3 e alla Regione per aver colto l’importanza di questa struttura e la grande attenzione che la cittadinanza di Marghera ha per questa struttura.
Tale operazione consentirà anche di dare nuova vita ad un’area centrale ma chiusa da tempo e a rischio degrado.
I servizi sanitari erogati nell’attuale distretto non subiranno così nessuna interruzione: la sede di via Tommaseo continuerà infatti ad operare fino all’entrata in funzione del nuovo distretto”.

Articoli correlati

Back to top button