Marghera Estate: dal 13 al 16 luglio quattro appuntamenti musicali in Piazza Mercato
Il cartellone di Marghera Estate prosegue con la seconda settimana di programmazione: quattro nuovi appuntamenti da segnare in calendario con grandi interpreti sul palco.
Angela Milanese Quartet apre martedì 13 luglio con “Racconto Italiano”: un viaggio affascinante e allo stesso tempo divertente, tra le perle della canzone italiana dagli anni 50 ai nostri giorni.
Il 14 luglio, in occasione delle celebrazioni dei 1600 anni della Città di Venezia, Zorba Officine Creative presenta “Iago – A Rock Tragicomedy”, la tragica storia del Moro di Venezia, di Otello e di Desdemona, in una versione dal sapore rockeggiante, nella visione di una band di estrosi attori, anche musicisti e cantanti.
Il 15 luglio largo al tango di Pino Quartullo, che con il recital “La mia guerra con il tango – 100 anni” di Astor Piazzolla rende omaggio al maestro argentino, in occasione del centenario dalla sua nascita.
Il 16 luglio saranno protagonisti sul palco Sarah Jane Morris & Solis String Quartet & Paolo Cresta in “Ho ucciso i Beatles”.
Lo show ricorrerà l’eco di grandi classici resi in una veste vocale e strumentale inedita, grazie alla voce forte e unica di Sarah Jane Morris e all’apporto raffinato del Solis String Quartet.
Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21 e sono a ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili prenotabili sul sito www.culturavenezia.it a partire da cinque giorni prima dell’evento e fino a tre ore prima dell’inizio dello spettacolo.
Ogni utente può prenotare due biglietti.
Un numero limitato di biglietti verrà inoltre distribuito nel gazebo allestito in piazza nei giorni degli spettacoli.
L’ingresso nell’arena avverrà nel rispetto delle normative vigenti per l’emergenza covid: misurazione della temperatura, igienizzazione delle mani e mascherina indossata anche sul posto.
É obbligatorio l’uso della mascherina chirurgica.