Prendi notaTreviso

Maratonina di San Biagio: doppietta etiope, Esposito di bronzo

Una mezza maratona da record con oltre 580 arrivati e record cronometrici.
Gli etiopi Damte Kuashu Taye (Atl. San Biagio) e Meseret Engidu Ayele (Gs Il Fiorino) hanno vinto la seconda edizione della Maratonina di San Biagio chiudendo rispettivamente in 1h06’55” e 1h15’42”.
Per entrambi si tratta del nuovo primato della gara.

Taye, portacolori della società organizzatrice, si è imposto in volata sul keniano Edwin Kibet Kiptoo, accreditato del miglior tempo tra gli iscritti (1h00’11” di personale), ma meno efficace dell’etiope allo sprint.
Terzo Giacomo Esposito, trevigiano di Montebelluna, a sua volta tesserato per l’Atletica San Biagio: sul traguardo, con 1h07’07”, ha festeggiato il record personale.

Alle sue spalle, in una manciata di secondi, sono arrivati il marocchino Khalid Jbari (Athletic Club 96 Alperia, 1h07’10”) e il vincitore dell’edizione 2019, Paolo Zanatta (Trevisatletica), giunto al traguardo in 1h07’13”

Netta la supremazia di Meseret Engidu Ayele nella gara femminile.
La giovane etiope, 21 anni appena, ha preso la testa della gara sin dai primi chilometri, determinando subito la selezione.
L’ultima a cedere è stata la connazionale Asmerawork Bekele Wolkeba (Asd Podistica Torino), arrivata al traguardo in 1h17’35”, a quasi due minuti dalla vincitrice.
Terza la keniana Esther Wangui Waweru (Sport Project Vco), anche per lei un tempo abbondantemente sotto l’1h20’ (1h18’18”).
Quarta e miglior italiana la trevigiana Eleonora Lot. La 26enne di Santa Lucia di Piave, in forza all’Atletica Ponzano, ha chiuso in 1h20’35”.

La Maratonina di San Biagio si è snodata un veloce anello che, dopo la partenza dagli impianti sportivi di via Olimpia, ha toccato anche le frazioni di Rovarè, Sant’Andrea di Barbarana, Fagarè e Cavriè, per andare a concludersi davanti al municipio di San Biagio di Callalta.

Gli arrivati, oltre 580 su 700 iscritti, rappresentano il 40% in più di quelli registrati nell’edizione d’esordio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button