Venezia

Mancati risarcimenti/Azienda veneziana costretta a pagare milioni di tasca propria nonostante la copertura assicurativa

Progettando e realizzando impianti meccanici ed elettrici altamente tecnologici per grosse strutture, la malaugurata possibilità di un evento fortuito o di un disguido che potessero cagionare un danno, anche ingente, l’hanno ovviamente messa in conto, e per questo si sono opportunamente assicurati pagando un premio salato per una polizza con Cattolica Assicurazioni che li garantisse.

Accade però che al momento della necessità la compagnia non risponda e che l’impresa sia costretta a risarcire di tasca propria il committente, e parliamo di milioni di euro.

Vittima di quello che secondo lo Studio 3A è l’ennesimo caso di mala assicurazione, la Gobbi Impianti di Campolongo Maggiore, nel veneziano, impresa leader nell’impiantistica che dà lavoro a 65 dipendenti.
Il problema si è verificato nel dicembre del 2019, per l’appunto a uno dei tanti impianti realizzati dall’azienda, presso e per conto dei un importante cantiere destinato alla logistica.

A causa di un inconveniente durante il collaudo, si è registrata una fuoriuscita d’acqua che ha danneggiato pesantemente filtri, valvole, circuiti elettrici e sofisticasti dispositivi dell’intera rete impiantistica appena ultimata.

Gobbi Impianti si è subito assunta la responsabilità dell’accaduto, è intervenuta con tutti i correttivi possibili e ha denunciato il sinistro all’assicurazione con la quale si era assicurata per evenienze simili, Cattolica.

Ma la compagnia non ha mai riscontrato le richieste, non riconoscendo neppure un anticipo, non un solo euro, nonostante il suo perito fiduciario abbia già da tempo redatto e prodotto la propria perizia con la stima del danno, confermandone l’elevata entità.

E nonostante non sussista alcuna ragione per negare l’indennizzo di cui l’impresa ha diritto: il premio risulta regolarmente pagato, la polizza è attiva e capiente, nel senso che il massimale supera la cifra in questione, e la tipologia di sinistro rientra perfettamente tra quelle oggetto di garanzia.

Una condotta, quella dell’assicurazione, che ha ovviamente pesantemente penalizzato l’azienda assicurata, che è riuscita a far fronte al grave problema solo grazie alla sua solidità.

Si è infatti giunti al punto che, in mancanza di risarcimento, il committente l’abbia citata in giudizio e che Gobbi Impianti, anche in nome dei buoni rapporti sin lì sempre intercorsi, si sia fatta carico di rifondere di tasca propria il danno, con enormi sacrifici ed esponendosi per somme rilevanti.

Di fronte a questa situazione l’azienda ha dunque deciso di affidarsi a Studio3A-Valore S.p.A. che si è interfacciato con la compagnia per capire lo stato della pratica ed ha a sua volta inviato ripetuti solleciti di pagamento, che però finora non hanno sortito effetti.

Di qui la decisione di passare alle vie di fatto, cominciando con il trasmettere un formale reclamo all’Ivass, l’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni, per denunciare il comportamento tenuto da Cattolica, che peraltro in questi giorni è già stata oggetto di gravi rilievi da parte dell’organo di controllo del settore assicurativo: il timore è che alla luce del nuovo assetto societario, che ha visto entrare nel capitale Generali con quasi il 25%, si cerchi in tutti i modi di “sbarazzarsi” delle vecchie e più onerose pendenze.

Articoli correlati

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button