Veneto

Maltempo in arrivo. Piogge e temporali in particolare su pedemontana e Prealpi

Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della regione Veneto ha emesso oggi, venerdì 30 aprile, un bollettino meteo dove si evidenzia, per le prossime ore, lo stato di attenzione in particolare su Prealpi e pianura.
A causa dei fenomeni meteorologici attesi, la criticità idrogeologica prevista, a cui è necessario prestare la massima attenzione, si riferisce alle aree del Piave-Pedemontano; Alto Brenta, Bacchiglione e Alpone; Adige-Garda e Monti Lessini; Po, Fissero, Tartaro, Canal Bianco e Basso Adige; Basso Brenta e Bacchiglione; Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna; Livenza, Lemene e Tagliamento.

Previsioni: Sul Nord Est si sta riversando una circolazione ciclonica con aria fresca accompagnata da vari impulsi perturbati; la fase più instabile è attesa per sabato sera, quando le precipitazioni si presenteranno sotto forma di rovescio o temporale.

Già nel pomeriggio odierno una linea di instabilità scorre da ovest verso est lungo la fascia pedemontana dando luogo a rovesci e temporali.

situazione attuale – venerdì pomeriggio

Si sono già verificate percipitazioni che hanno interessato la fascia pedemontana, prealpi e zona dolomitica. Ancora a secco la pianura meridionale:

Domani (sabato), nel pomeriggio nuovo aumento dell’instabilità con probabile fase più perturbata in serata.
Non si escludono locali fenomeni intensi, specie per forti rovesci su Prealpi e pianura.

Domenica 2 maggio, abbastanza instabile, con nubi più estese nelle prime ore e schiarite sparse in seguito più che altro in pianura.
Le precipitazioni si concentreranno sulla fascia montana e pedemontana, fenomeni sparsi, più radi in pianura, più diffusi a fine giornata.
In serata il limite delle nevicate si abbasserà fino a 1500-1800 m sulle Prealpi, anche un po’ più in basso sulle Dolomiti.
Minime in calo e raggiunte in serata con valori inferiori alla norma.

lunedì 3. Al mattino, parziale miglioramento del tempo con schiarite

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button