Lutto a Chions: un malore nella notte stronca la vita del 65enne sindaco, Renato Santin

Un improvviso malore ha stroncato nella notte il sindaco di Chions Renato Santin.
E’stato trovato questa mattina senza vita nel letto della sua abitazione, dalla moglie.
Il primo cittadino, commercialista e revisore contabile, aveva compiuto 65 anni martedì scorso.
Alla sua seconda esperienza da sindaco, era stato eletto per la prima volta nel 2016 e riconfermato nell’ottobre del 2021, come esponente di una civica di centro sinistra.
La notizia ha fatto rapidamente il giro del paese, lasciando sgomenti cittadini, amministratori locali e colleghi sindaci del Friuli Occidentale.
Il segretario del Pd provinciale del Pordenonese Fausto Tomasello esprime il cordoglio del partito per la scomparsa del sindaco di Chions, Renato Santin. “Una grave perdita per la comunità di Chions che deve rinunciare a un sindaco impegnato e attivo e un colpo per il Partito democratico che piange una bravissima e bella persona. Da due consiliature sindaco di Chions ma da sempre inserito nella sua comunità per la quale si è battuto per anni anche dai banchi dell’opposizione. Impegnato sul lavoro nella libera professione e nell’insegnamento, ha offerto il suo impegno nel pubblico anche come revisore dei conti di Comuni e Aziende sanitarie. Uomo della sinistra, mai ideologico o di fazione, lascia in tutti quelli che l’hanno conosciuto un bel ricordo di sé e della sua vita”
“La notizia della prematura scomparsa di Renato Santin è un fulmine a ciel sereno che lascia sconvolta e affranta la sua comunità di Chions e quella del Partito democratico. Renato è stato un amministratore sempre all’altezza, serio e preparato, radicato nel territorio a cui era particolarmente legato. Ci stringiamo al dolore della famiglia e dei suoi cari”.
Lo afferma in una nota il consigliere regionale, Nicola Conficoni (Partito democratico) esprimendo il proprio cordoglio per la scomparsa del sindaco di Chions dal 2016.
“Un lutto gravissimo non solo per la comunità di Chions, ma per l’intero Friuli Venezia Giulia”. Il presidente Mauro Bordin esprime così, a nome di tutto il Consiglio regionale, il suo cordoglio alla famiglia di Renato Santin, il sindaco di Chions che la notte scorsa è stato stroncato da un improvviso malore.
“La morte di un sindaco – osserva Bordin – è sempre un evento molto doloroso perché il Comune è l’istituzione più vicina e a contatto con i cittadini di ogni età e ceto sociale. E in questo caso si tratta di una vera tragedia in quanto l’evento è giunto inaspettato, improvviso”.
“Santin – ricorda ancora il massimo rappresentante dell’Assemblea legislativa – era diventato primo cittadino del suo Comune nel 2016 per poi venire riconfermato cinque anni dopo, a testimonianza di un’attività amministrativa attenta alle esigenze della sua gente. Per questo ai cittadini di Chions va la vicinanza di tutto il Consiglio regionale”.
Ora, a subentrare alla figura di primo cittadino di Chions, sarà la vicesindaco Laura Doro.