
Questa sera la città dedicherà l’edizione 2023 del Lungomare delle Stelle a Tania Cagnotto, cui verrà intitolato un tratto di arenile del consorzio Stella Marina compreso tra quelli che portano il nome di Federica Pellegrini e Katia Ricciarelli.
La cerimonia con la scopertura della targa e l’ormai tradizionale calco delle mani, si svolgerà in piazza Mazzini a partire dalle ore 21.00.
L’ex tuffatrice è stata protagonista oggi pomeriggio della conferenza stampa di presentazione dell’evento con il sindaco della Città di Jesolo, Christofer De Zotti, mentre alla cerimonia serale parteciperanno anche i rappresentanti dell’associazione “Il Cerchio – Der Kreis” di Bolzano, che dal 2013 si occupa della presa in carico sull’intero territorio altoatesino di bambini, ragazzi e adulti con diagnosi di disturbo dello spettro autistico, cui Tania Cagnotto ha deciso di devolvere 10.000 euro.
La campionessa altoatesina è, inoltre, la testimonial della campagna di sensibilizzazione #NonTuffarti organizzata dall’amministrazione comunale e dall’ULSS 4 Veneto Orientale per ricordare i rischi che si corrono tuffandosi dai pontili.
Tania Cagnotto, figlia dei tuffatori Giorgio Cagnotto e Carmen Casteiner, è considerata la più forte tuffatrice italiana di tutti i tempi.
È l’unica atleta donna ad aver vinto una medaglia d’oro mondiale nei tuffi ed è la tuffatrice europea con il maggior numero di podi in carriera: ben 62 medaglie conquistate in 20 anni di tuffi.