Lotta alle zanzare: progetto pilota dell’Ulss2 nelle scuole primarie

Il Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss 2 Marca trevigiana, ha svolto nei mesi di maggio e giugno un progetto di formazione nelle scuole primarie del territorio, volto a sensibilizzare gli scolari sulla problematica sanitaria delle zanzare e a promuovere azioni corrette per proteggersi.
Il progetto pilota sì è svolto in 5 istituti scolastici della Marca trevigiana con più di 200 bambini coinvolti.
Il programma formativo ha adottato un metodo interattivo, coinvolgendo gli studenti in domande, giochi di gruppo e attività pratiche per consolidare le azioni chiave della prevenzione.
Questo approccio ludico ha permesso agli studenti di apprendere in modo divertente ed efficace, comprendendo l’importanza delle misure preventive per la propria salute e per la tutela dell’ambiente.
Un’attività fondamentale del progetto è stata l’esplorazione guidata dal team di medici, assistenti sanitari e tecnici della prevenzione dell’Ulss 2 nei giardini all’interno di ogni istituto scolastico, con l’obiettivo di identificare i potenziali luoghi a rischio per lo sviluppo delle zanzare.
Mediante il campionamento in loco i bambini hanno potuto osservare direttamente i possibili focolai larvali e comprendere come tali aree dovrebbero essere gestite per ridurre il rischio di proliferazione delle zanzare.
I bambini hanno avuto l’opportunità di osservare campioni di zanzare in tutte le fasi del loro ciclo vitale, dalle uova, alle larve, alle pupe e infine agli adulti.
Questa dimostrazione pratica ha permesso loro di comprendere l’importanza di intervenire precocemente con prodotti larvicidi per bloccare lo sviluppo delle zanzare in fase larvale.
Per maggiori informazioni sulla problematica delle zanzare collegarsi al seguente link: lsshttps://www.aulss2.veneto.it/malattie-infettive-arbovirosi.