Venezia

L’imprenditore trattenuto in Sudan/La petizione per Marco Zennaro raggiunge le 38 mila firme

Marghera – “Due giorni fa Marco è stato prosciolto dalla seconda accusa penale creata ad hoc per tenerlo prigioniero in Sudan: il sistema giudiziario sudanese si è reso conto, per la seconda volta, della sua palese innocenza”.
Questo l’inizio del testo dell’aggiornamento pubblicato da Francesca Samira, l’utente che – tramite la piattaforma Change.org – ha lanciato la petizione per chiedere alla Farnesina di impegnarsi affinché Marzo Zennaro (l’imprenditore veneto trattenuto in Sudan da aprile scorso) venga rimpatriato quanto prima.
L’appello in queste ore ha registrato un aumento di firme e ne conta attualmente ben 38 mila.

“Ora che le due accuse penali sono cadute”, prosegue il testo, “ed è stata versata un’ingente cauzione per una delle due cause civili, ad “inchiodarlo” ancora in Sudan è una seconda causa civile, per la quale Marco aveva già versato un’ingente somma ed aveva sottoscritto un accordo con la controparte.
Ricordiamoci tutti che Marco rischia quotidianamente di ritornare in quelle condizioni disumane che ha dovuto subire per 78 giorni.”

“Insomma”, continua la promotrice, “la situazione si fa grottesca: il governo italiano deve agire subito per riportarlo a casa pretendendo il suo rimpatrio immediato!
Altrimenti non si capisce come altri imprenditori possano anche lontanamente considerare l’opportunità di investire o esportare in Sudan”.

Il testo si chiude con un appello di Samira: “a tutti i sostenitori di Marco chiediamo sempre di condividere questo messaggio e di cercare nuovi sostenitori.
Marco ha ancora bisogno di voi perché chi ci governa non sta ancora facendo abbastanza: oggi stesso (ieri 8 luglio, ndr) in Sudan hanno rinviato la prossima udienza al 9 agosto.
Per quale motivo le udienze sono continuamente rinviate?
Un cittadino italiano deve subire ingiustamente questo trattamento da oltre 110 giorni?
Vogliamo giustizia e velocemente!”

LINK ALLA PETIZIONE https://www.change.org/MarcoZennaro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button