Prendi nota

Legno Vivo: Sacile, settembre 2021. Annunciata la nuove edizione della kermesse

Tra eventi, conferenze, laboratori, esposizioni e concerti torna nella prima decade di settembre 2021 a Sacile la kermesse Legno Vivo, un’iniziativa ideata dal direttore artistico di Piano FVG Davide Fregona e realizzata con il Distretto Culturale del Friuli Venezia Giulia con l’apporto del Comune di Sacile e il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia assieme a numerosi partner del territorio.

Ad annunciarlo gli organizzatori che nei giorni scorsi hanno condiviso le linee guide dell’edizione 2021 in una conferenza sul web che ha visto numerosa la partecipazione online dei diversi partner istituzionali.

Nell’occasione, Davide Fregona e Dory DeriuFrasson hanno illustrato e riepilogato le originali caratteristiche di un progetto come Legno Vivo che coniuga concretamente conoscenza e valorizzazione di modelli esemplari di “impresa culturale”, fruizione musicale e formazione, unendo in modo circolare musica, laboratori, mostre di strumenti musicali antichi rielaborati in chiave moderna, esposizioni e iniziative che esaltano l’espressione di un territorio fortemente vocato alla cultura musicale e del legno armonico come Sacile.

Ma l’edizione 2021 di ”Legno Vivo” sarà anche l’occasione per il lancio da parte del Distretto culturale del FVG di un nuovo e inedito connubio tra la musica e la scienza, con l’aiuto delle nuove tecnologie, così vicine ai musicisti e al pubblico delle nuove generazioni.

Fiore all’occhiello del progetto Legno Vivo è anche la creazione di una speciale camera acustica totale in legno realizzata con gli alberi abbattuti dalla tempesta Vaia che resterà patrimonio del territorio.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button