Venezia

Le prossime Amministrative/A Caorle la Lega correrà da sola

La Lega alle amministrative di ottobre a Caorle correrà da sola e con il proprio simbolo. 

La decisione, che ha ottenuto anche l’avvallo del commissario regionale Alberto Stefani, è stata assunta nel corso di una riunione di tutti i militanti cui hanno preso anche l’onorevole Giorgia Andreuzza in qualità di commissario comunale, il commissario provinciale Andrea Tomaello, l’europarlamentare Rosanna Conte, il consigliere regionale Fabiano Barbisan e il capogruppo in consiglio comunale Carlo Miollo. 

Alla fine, dopo lunghe discussioni e valutazioni fatte nei giorni precedenti, è emersa in tutti, come è stata sottolineato al termine della riunione “la voglia di portare una “ventata” di aria nuova all’interno dell’amministrazione comunale, evitando quindi logiche di compromesso fini a sé stesse, portando avanti quelli che sono i principi alla base della Lega ovvero ascoltare i cittadini e stare tra essi, mantenendo un dialogo costante con assoluta chiarezza, onestà e trasparenza”. 

Una Lega, quindi, che vuole giocarsi fino in fondo le proprie carte, recita una nota diffusa ieri che ricorda “l’impegno profuso nel corso della consigliatura che sta finendo al servizio della comunità e mettendo in evidenza un modo di amministrare il più delle volte arrogante e poco rispettoso delle forze di opposizione, che di certo non ha fatto il bene di Caorle, e che, nello stesso tempo, ha respinto ogni possibilità di soluzioni diverse preferendo presentarsi davanti alla comunità fiera del proprio logo e delle proprie peculiarità”.

Nel corso della riunione è stata anche decisa la volontà di aprirsi al dialogo con le rappresentanze civiche che volessero portare il proprio contributo e aderire al progetto che sarà illustrato entro pochi giorni, unitamente al nominativo di chi avrà il compito di guidare la squadra per il ruolo di Sindaco. 

“In questo modo – è stato detto – sono state messe a tacere tutte le voci che volevano la Lega in posizioni secondarie e asservite ad altre forze, con la consapevolezza del fatto che oggi la Lega è pur sempre il primo partito a Caorle, con una propria rappresentante in Parlamento Europeo e altre figure autorevoli, ma, soprattutto, con la possibilità  di poter contare anche su un rapporto concreto e costruttivo a vari livelli, soprattutto con quelli regionali”.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button