Pordenone

La Voce di Pordenone mette in cantiere un docufilm su Lino Zanussi

Lino Zanussi fu un imprenditore visionario, che, nel breve arco di una breve vita, trasformò un’officina artigiana, quella fondata dal padre Antonio, in una multinazionale, un leader mondiale del suo settore, quello degli elettrodomestici, nonché in una delle principali e più importanti aziende italiane. E di pari passo con la crescita esponenziale della propria azienda trascinò, la sua città, Pordenone, da paesone di frontiera fino al rango di città.

Ebbene c’è una grande, grandissima imperdonabile lacuna che la stessa Pordenone deve colmare al più presto: tributare il giusto riconoscimento a quella generazione che l’ha fatta grande.
Lino Zanussi, pur morendo a soli 48 anni a causa di un incidente aereo a San Sebastián in Spagna, di quella generazione e di quegli anni ruggenti è stato l’ispiratore e il simbolo.

Da queste convinzioni nasce il progetto che l’Associazione La Voce di Pordenone porterà avanti per il 2023: realizzare un docu film che racconti quell’epopea gloriosa attraverso la storia umana ed imprenditoriale di Lino Zanussi e della sua famiglia.

“Questo progetto – spiega Mario Sandrin, presidente dell’Associazione La Voce – sarà l’apogeo di un’attività che il nostro sodalizio porta avanti fin dal 1997, promuovendo iniziative editoriali e culturali che hanno come precipuo scopo quello di conservare e tramandare l’identità nostrana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button