Friuli Venezia GiuliaVeneto

La Variante Inglese blocca lo sci. Se ne riparlerà il 5 marzo. In “soffitta” le ordinanze di Veneto e Fvg per riapertura impianti

Il Veneto era pronto a dare il via libero allo sci amatoriale a partire da mercoledì 17 febbraio e il Friuli Venezia Giulia, con una ordinanza odierna, a partire da venerdì 19 febbraio.

Purtroppo i Governatori delle rispettive regioni non hanno fatto i conti con il confermato ministro della Salute Roberto Speranza che ha imposto un nuovo stop fino al 5 marzo, data di scadenza del Dpcm 14 gennaio 2021.

Se il Comitato Tecnico Scientifica aveva preso questa decisione a inizio mese, negli ultimi giorni sono intervenuti nuovi fattori e alcune regioni e province autonome sono passate da Giallo ad Arancione.
E’ la variante inglese a preoccupare gli esperti che stanno rilevando numerosi focolai in giro per l’Italia.

E lo spettacolo visto in montagna quest’oggi consiglia di prendere provvedimenti che limitano gli spostamenti.

Con una giornata di cielo terso ma con temperature “glaciali” la montagna veneta è stata presa d’assalto.

Una località come Misurina ha dovuto fare i conti con posteggi strapieni, ristoranti con le code e auto posteggiate in maniera disordinata sulla strada che porta verso il lago d’Antorno e Tre Cime.

In serata le classiche code di rientro.
Alle 18,30 le auto in coda iniziavano poco dopo Tai, ben prima di Ponte Cadore.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button