La scomparsa di Federico Lugato: ultimo segnale dalla zona più impervia. La moglie lancia raccolta fondi per le ricerche
Elaborati i dati del telefono di Federico Lugato di Trivignano (Venezia) che abita a Milano, l’ultimo segnale dall’area più impervia della zona di Pralongo.
Ricerche in corso con oltre cento persone, in prefettura a Belluno si sta discutendo se e come continuare.
Nel frattempo la moglie non si ferma.
E’ partita la raccolta fondi per le ricerche di Federico.
Il 39enne è uscito giovedì 26 agosto 2021 alle 9 per un’escursione a Pralongo (Val di Zoldo, Belluno).
Non ha fatto ritorno per pranzo, come aveva promesso alla moglie, Elena Panciera.
È stata proprio lei a lanciare questa raccolta.
Si trova sulla piattaforma Facebook e chiunque può contribuire a questo link:
«Sono stati raccolti 1.524 euro in 1 ora.
Federico e io stiamo ricevendo tanto affetto, da amicizie e anche da persone che hanno preso a cuore la nostra storia.
Grazie – spiega Elena – rendiconterò tutto con trasparenza».
L’obiettivo è sostenere pasti e pernottamenti in Val di Zoldo di persone che vogliono aiutare nelle ricerche: «Ci mettono già le gambe, gli occhi, la voce, il cuore» spiega la moglie. I fondi serviranno anche a finanziare eventuali consulenti tecnici, informatici, unità cinofile a supporto di quelle già presenti.
«I fondi in eccesso verranno donati al Soccorso Alpino, i cui volontari si stanno prodigando nelle ricerche» conclude la Panciera.