Veneto

La nuova base HEMS di Pieve di Cadore sarà intitolata al dr Angelo Costola. A marzo la consegna dei lavori

Questa mattina, a Pieve di Cadore, il Direttore Generale ha annunciato che, con il parere favorevole del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia e dell’assessore alla sanità Manuela Lanzarin, è stata accolta la proposta di intitolare la nuova base HEMS di Pieve di Cadore al dr Angelo Costola, tenace promotore e sostenitore dell’elisoccorso, che molto si è adoperato proprio per attivare la prima base veneta proprio a Pieve, integrando le competenze sanitarie con quelle di soccorso alpino.

La nuova base prevede un investimento di oltre 3 milioni di euro.
Il cantiere è partito nell’agosto 2020.
Tra gennaio e marzo 2021 c’è stata una sospensione dei lavori legata alle abbondanti nevicate che hanno interessato il Cadore e all’epidemia Covid.

Questa mattina la direzione lavori e la ditta appaltatrice hanno comunicato la nuova data di consegna per marzo 2022, a causa della difficoltà, che sta riguardando tutte il settore edile, nel reperire alcuni materiali.

Il progetto prevede la realizzazione di una superficie sopraelevata che accoglierà la nuova piazzola da cui l’elicottero decolla ed atterra e, in affiancamento, una piazzola di sosta, che consentirà l’eventuale arrivo di un altro elicottero anche se Falco dovesse essere in sede.
Sarà costruito un nuovo hangar per la manutenzione e ricovero degli elicotteri, con una serie di locali da destinare alla sosta dell’equipaggio e sarà definito un nuovo sistema di parcheggi e viabilità interna dell’ospedale.

In questa fase, i lavori per la costruzione della futura rampa, stanno interessando una parte del parcheggio antistante l’entrata dell’ospedale di Pieve.

Grazie alla generosità e al senso di comunità della famiglia Olivotto, che fa capire quanto questa opera sia sentita dal territorio, i dipendenti Ulss potranno usufruire gratuitamente del parcheggio di proprietà di Cadore Asfalti antistante la RSA Marmarole per il periodo dei lavori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button