Spettacoli

La jesolana Gloria Campaner al Festival della Bellezza

Gloria Campaner, sabato 24 luglio (ore 21.30) al Teatro Romano di Verona, interpreta al pianoforte i Preludi di Chopin, tra le massime espressioni poetiche musicali, nel concerto Chopin, 24 Preludi. Poesia dell’Infinito. Alessandro Piperno con La vendetta in Dante e Proust, domenica 25 luglio (ore 21.30 – Teatro Romano) indaga come il sentimento di rivalsa possa originare l’opera d’arte, consentendo di imporre la propria visione.
Sono i prossimi due eventi dell’VIII edizione del Festival della Bellezza, dedicata a “Dante e l’espressione poetica”.

Il Festival proseguirà dal 3 al 5 agosto all’Anfiteatro del Vittoriale a Gardone Riviera con quattro appuntamenti sulla più influente espressione poetica della contemporaneità, la canzone d’autore: Alice canta capolavori di Battiato (3 agosto); lo stesso giorno, il 4 agosto, Gino Paoli, con Danilo Rea, ripercorre il grande repertorio che ha inaugurato la stagione dei cantautori mentre Mogol, col pianista Gioni Barbera, porta in scena, attraverso canzoni dal vivo e racconti, i suoi versi evergreen che hanno segnato il nostro immaginario; il 5 agosto Morgan al pianoforte connette in una lezione musicale inedita Dante, D’Annunzio, la poesia e i cantautori.

Gloria Campaner
Chopin, 24 Preludi. Poesia dell’infinito
(concerto)
“Amor che ne la mente mi ragiona”
cominciò elli allor sì dolcemente,
che la dolcezza ancor dentro mi suona
(Purgatorio – canto II)

L’abisso e l’estasi, lo struggimento, Inferno e Paradiso su un oscillante ascensore per il patibolo e il sublime.
L’assolutezza dell’incompiuto, preludi a se stessi che squadernano l’anima.
Perfezione caleidoscopica dell’umana passione.
Una porta spalancata tra il nulla e l’infinito.

Alessandro Piperno
La vendetta in Dante e Proust
“Chi è colui, maestro, che si cruccia
guizzando più che li altri suoi consorti”,
diss’io, “e cui più roggia fiamma succia?”
(Inferno – Canto XIX)

L’arte suprema forma estetica di acre risentimento.
Indifferente al buon senso umanitario, colpendo scolpisce, trafiggendo rende immortali.
La grande rivalsa dei parvenu.
Il piatto freddo per eccellenza apparecchia il fiero pasto nelle camere oscure della letteratura.

Programma completo su www.festivalbellezza.it

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button