Prendi nota

La finale degli Europei di calcio/No ai maxi schermi in piazza a Treviso, Venezia e Jesolo, si a Pordenone e Mestre

Sembrano procedere in ordine sparso, le nostre città, sul tema dei raduni in piazza per assistere alla finalissima che domenica a Wembley assegnerà il titolo continentale del calcio tra Italia ed Inghilterra.
Nel Veneto che nelle ultime 24 ore ha visto raddoppiare i contagiati da Covid (ma ancora su numeri molto bassi, anche per i ricoveri), si prendono decisioni diverse.

A Treviso questa mattina il Prefetto Laganà ha chiesto e ottenuto che non vi siano maxi schermi per seguire l’incontro nelle piazze cittadine e nemmeno nei plateatici dei locali.
Per i trevigiani si prospetta una finale in casa, magari con qualche amico.

Quasi sulla stessa falsariga Jesolo, dove un’ordinanza del sindaco vieta i maxi schermi nelle piazze ma non nei locali pubblici (all’esterno): e qui solo per chi abbia posto a sedere. A Venezia il sindaco ha emanato sull’argomento un’apposita ordinanza. In estrema sintesi: no maxi schermi, si alle Tv nei plateatici dei bar.

Se non vi saranno ripensamenti dell’ultimo minuto, i mestrini potranno invece seguire Italia – Inghilterra in Piazza Ferretto, in piazzale Candiani e nel parco di Forte Marghera.

Pordenone: qui il maxi schermo è addirittura comunale ma, proprio per questo, c’è da credere che il distanziamento verrà rispettato più facilmente: in piazza XX Settembre l’appuntamento per gli sportivi l’unico obbligo è la prenotazione, dato che il posto a sedere sarà nominale. Si può fare on line su www.eventbrite.it o recandosi al negozio Musicatelli (che si trova appunto in piazza).

Maxi schermi in piazza anche a Portogruaro e Caorle.

Resta inteso che in tutte le città dovranno essere rispettare le norme anti covid in caso di vittoria dell’Italia e di voglia di scendere in piazza a festeggiare.

Articoli correlati

Back to top button