Venezia

Jesolo/Zoggia risponde alle critiche sui finti residenti

La pubblicazione dei dati relativi ai residenti a Jesolo, in crescita nel 2021 rispetto all’anno precedente, sui social aveva scatenato non poca ironia, legata al fatto che secondo molti si tratterebbe per lo più di furbetti della seconda casa. Qualche critica, in questi giorni, è arrivata anche da esponenti dell’opposizione, ai quali oggi risponde il sindaco Valerio Zoggia con la nota che riportiamo qui sotto.

“Superficialità, pressapochismo e faciloneria hanno caratterizzato i commenti espressi nei giorni scorsi da rappresentanti dell’opposizione.
Nel 2021 Jesolo ha accolto 1.513 nuovi residenti, un dato che ha fatto salire la popolazione a 26.713, e ne ha visti partire 818.


È chiaro ed evidente a tutti, come del resto avevo già sottolineato, che i numeri in sé non possono restituire la complessità di un fenomeno come quello dei cambi di residenza.
Un aspetto colto solo superficialmente da qualcuno, che se da un lato ha insinuato come tra i nuovi jesolani vi siano quasi esclusivamente “furbetti” della prima casa, dall’altro ha concentrato l’attenzione su chi ha lasciato la città ipotizzando, senza dati alla mano, che si tratti per lo più di giovani che escono dalla famiglia ma non trovando sistemazione a Jesolo devono optare per i Comuni limitrofi.
Non sono qui a negare che queste situazioni esistano ma, contrariamente a chi si limita a muovere critiche aderendo a una tendenza diffusa oggigiorno, quella della semplificazione estrema, ribadisco che è la complessità a caratterizzare il fenomeno di cui parliamo.


Sempre di più la vita delle persone è caratterizzata da trasferimenti, mobilità e cambi di residenza.
Così, tra chi ha scelto Jesolo come sua nuova casa, ci sono componenti di giovani coppie, storici frequentatori della città che hanno deciso di viverla tutto l’anno e anche stranieri, in alcuni casi famiglie che hanno potuto ricongiungersi qui dopo lungo tempo. C’è anche chi, tempo fa, è partito per costruirsi una vita e ora è tornato.


Allora, a chi sospetta che tra loro vi siano soprattutto evasori, ricordo che tra le numerose e preziose attività svolte dagli agenti della Polizia locale di Jesolo vi sono anche le verifiche sulle residenze.
Per la precisione, tre controlli, naturalmente senza preavviso né appuntamento.
Allo stesso modo, anche chi ha lasciato Jesolo lo ha fatto per ragioni diverse.
Da ultimo mi preme evidenziare che una quota della cubatura vincolata è stata cancellata, come del resto consentito dalla legge, ma stiamo parlando di una frazione residuale rispetto al totale.
Ragione per la quale decine di migliaia di metri cubi vincolati ad Edilizia residenziale convenzionata restano disponibili sul mercato”.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button