Jesolo/Sabato si “riaccende” la storica fontana di Piazza Brescia
Domani, sabato 5 giugno alle ore 18:30, si terrà l’inaugurazione del restauro della fontana di piazza Brescia di Jesolo, simbolo della città che dopo anni di inattività torna ad essere protagonista con i suoi giochi d’acqua e di luce.
L’intervento di restyling nasce dal volere del Comune di Jesolo che vi ha investito parte del ricavato di una cospicua donazione anonima, per restituire alla città questa storica fontana.
Il bando di gara era stato vinto a febbraio 2021 da Forme d’Acqua Venice Fountains, nota azienda di Cavallino-Treporti specializzata nella progettazione, realizzazione e restauro di fontane di ogni tipo e dimensione, in Italia e all’estero.
In soli due mesi sono stati completati i lavori di restauro, dove Forme d’acqua si è occupata della progettazione e della realizzazione della parte tecnologica ed impiantistica della fontana, mentre a Jesolo Patrimonio s.r.l. si deve l’intera parte edile e strutturale, come anche i rivestimenti in marmo e mosaico.
In coordinamento con la direzione lavori del Comune di Jesolo, Forme d’Acqua ha apportato al progetto iniziale alcune migliorie estetiche e tecniche necessarie a rendere la fontana più dinamica e performante: la corona perimetrale da 96 ugelli è stata ripartita in otto segmenti, gestiti da altrettante pompe, che sono andate ad integrare le 4 previste inizialmente, per offrire ai giochi d’acqua scenari dinamici più vari ed articolati.
Per riprendere il design originario della fontana del 1963, è stato inserito un grande ugello Geiser centrale dal getto dinamico che raggiunge i 6 m di altezza, mentre l’illuminazione è affidata a dei fari spot LED RGB+W – anziché gli RGB previsti inizialmente – il cui bianco integrato permette maggiori sfumature di luci e riflessi per rendere la fontana ancor più maestosa nelle ore serali.
L’illuminazione permette di offrire una grande enfasi al restyling generale: grazie ad un innovativo sistema in DMX e, soprattutto, alla creatività dell’arch. Simona M. Favrin (FavrinDesign) unita alle conoscenze tecniche-tecnologiche di Arnaldo Enzo di Arentech, una serie di originali cromatismi vestono la fontana di innumerevoli sfumature e riflessi sempre diversi che catalizzano e amplificano il dinamismo dei suoi getti.
Nelle parole dell’arch. Favrin: “L’acqua – elemento fluido per eccellenza – ha la capacità (quasi) infinita di creare forme.
L’utilizzo della tecnologia permette di amplificare le sue potenzialità compositive e di rendere ancora più potente e diretta la sua capacità espressiva grazie all’uso coordinato del colore.”
Le luci, i giochi d’acqua e vari assetti della fontana sono controllabili da remoto e grazie all’app My Fountain di Forme d’Acqua è possibile modificarli e gestirli comodamente da smartphone o tablet.
“Il nostro Territorio d’acqua è per noi una fonte d’ispirazione.
Oggi però, con questo progetto, Jesolo diventa anche luogo di incontro e confronto con le persone che ci conoscono che nutrono aspettative su di noi e su questa grande fontana.
Forme d’Acqua ha fatto passi da gigante negli ultimi cinque anni, anche e soprattutto grazie alla dedizione e alla passione dei nostri tecnici, sempre pronti ad affrontare, con la valigia in mano, ogni nuovo luogo.
Sono certo che sabato ognuno di noi raccoglierà il frutto del proprio impegno e farlo a casa, tra le persone che ci hanno visto crescere, sarà ancora più emozionante.”