Curiosità

Jesolo – Investimento da un milione di euro per la nuova piscina del Camping a 5 Stelle

Verrà presentato ufficialmente alla città questa sera l’importante intervento di riqualificazione della zona piscine dello Jesolo International Club Camping, il pluripremiato villaggio 5 stelle gestito da Jesolo Turismo, la società a gestione pubblico-privato (51% delle quote del Comune, poi suddivise tra Aja e Confcommercio).
“La filosofia che ha ispirato l’intervento – ha spiegato il presidente di Jesolo Turismo, Alessio Bacchin – curato, come di consueto, sotto l’aspetto progettuale, dallo studio Bezdikian (architetto di fama internazionale, che da anni collabora con noi), è stata la volontà di creare un ambiente elegante nel quale la qualità dei materiali, l’originalità delle soluzioni e l’innovazione tecnologica potessero fare la differenza rispetto alle altre realizzazioni analoghe delle strutture concorrenti.
In concreto e coerentemente alla vocazione “green” del Club – continua il direttore di Jesolo Turismo Claudia Davanzo – si è scelto di non cementificare la zona solarium utilizzando una pavimentazione galleggiante costruita parte in ceramica e parte in legno tecnologico e si è realizzato il riscaldamento dell’acqua della vasca destinata ai più piccoli utilizzando una pompa di calore alimentata da energia verde”.

I LAVORI NEL DETTAGLIO
Si sono impreziosite le tre vasche di balneazione per adulti, ragazzi e bambini utilizzando il mosaico in modo creativo e modificando il sistema di sfioro. E’ stato ricostruito integralmente il palco per gli spettacoli dotandolo di tecnologia all’avanguardia, una americana con copertura motorizzata ed un fondale ledwall gigante.
L’impianto di illuminazione delle vasche è progettato e realizzato per poter essere integrato nelle coreografie durante gli spettacoli.
Le attrezzature per il solarium comprendono ombrelloni con pannello solare ad apertura elettronica azionati e gestiti da un sistema integrato che interagisce con il chip RFID di cui sono dotati i clienti, utilizzabile anche per l’apertura e la chiusura delle casseforti di cui sono dotati tutti gli ombrelloni.


Le piantane che sostengono gli ombrelloni sono realizzate in alluminio trafilato.
Gli ombrelloni stessi sono di dimensioni generose in modo da poter ombreggiare ciascuno fino a tre lettini che, dal canto loro, sono oggetti di design dalla forma particolarmente ergonomica.
La vasca dei piccoli è stata attrezzata di un gioco ad acqua con scivoli ma il vero protagonista della nuova struttura è il galeone veneziano!
Si tratta di una replica in scala 1:3 di un vascello del 1600 con tanto di cabina del capitano, cannoni ad acqua e ben 5 scivoli acquatici.

Le principali ditte coinvolte sono state la Costruzioni Edili Sartorato di Casale su Sile e Minetto Impianti di Jesolo, oltre a Italian Traders Winged di San Donà di Piave per il coordinamento dei lavori di piastrellatura e mosaico.
Un investimento di circa un milione di euro, che si aggiunge a quello di mezzo milione di euro realizzato nel 2020 per il rifacimento dei servizi igienici ovest.
“Cifre importanti – conclude il presidente Bacchin – soprattutto in anni difficili come il 2020 e il 2021, ma alle quali Jesolo Turismo ha fatto fronte grazie all’intenso lavoro di tutta la struttura, alla fiducia e lungimiranza degli amministratori ma soprattutto grazie alla stima e il riconoscimento della clientela”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button