Prendi notaVenezia

Jesolo commemora la traslazione del Milite Ignoto

Jesolo, in occasione del centenario dalla traslazione del Milite Ignoto, che si è tenuta il 4 novembre 1921 ha organizzato tre appuntamenti con la collaborazione nella promozione della sezione regionale dell’Associazione nazionale bersaglieri. Il 7 e il 14 ottobre il municipio ospiterà la presentazione di due interessanti conferenze divulgative legate alla storia e alla città.
Domenica 17 ottobre il grande evento conclusivo con il raduno delle associazioni combattentistiche e d’Arma a ricordo dell’esumazione della Sesta Salma.

Giovedì 7 ottobre, alle ore 20.30, il regista Leonardo Tiberi sarà il protagonista della conferenza Il Milite Ignoto – La sua storia nella sala consiliare del municipio di Jesolo.
L’appuntamento, moderato da Antonio Bozzo, sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook della Biblioteca civica.

La settimana successiva, giovedì 14 ottobre, lo storico Giuseppe Artesi racconterà gli intrecci della storia e della città durante l’appuntamento Il Milite Ignoto a Jesolo, sempre alle ore 20.30 dalla sala consiliare del municipio di Jesolo.

L’ingresso a entrambi gli appuntamenti è possibile solo su prenotazione e fino a esaurimento posti.

A chiudere questo importante appuntamento con la storia sarà il raduno delle associazioni combattentistiche e d’Arma a ricordo dell’esumazione della Sesta Salma che si terrà domenica 17 ottobre.
Il ritrovo è fissato per le ore 9.00 presso il parcheggio antistante la chiesa SS. Liberale e Mauro di piazza Milano.
Alle ore 10.00, al parco Ca’ Gamba, si terrà la messa cui seguirà, alle ore 11.00, lo scoprimento del cippo a ricordo del Milite Ignoto realizzato dall’artista Sergio Dalla Mora

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button