Friuli Venezia Giulia

Interventi in montagna/Due 22enni bloccati in quota e una 34enne feritasi sugli sci

Intervento lampo della stazione di Sappada del Soccorso Alpino e Speleologico, ieri domenica, tra le 14 e le 14.30.
Una 34enne di Domegge che si trovava in compagnia del marito e di un’altra persona, si è infortunata alla fine della discesa di Sappada 2000, scendendo con gli sci da alpinismo.
A circa un centinaio di metri dall’abitato di Mulbach, dietro le scuole, la donna è stata colta di sorpresa da un avvallamento del terreno ed è caduta procurandosi un trauma alla gamba.
Sette tecnici l’hanno raggiunta in pochi minuti sul posto e dopo averle immobilizzato l’arto, hanno spalato la neve attorno a lei per poterla caricare sulla barella e portarla a braccia fino all’ambulanza giunta da Rigolato.

Sempre ieri, ma un’ora dopo (alle 15.30) una seconda richiesta di soccorso è arrivata da due 22enni friulani rimasti bloccati a quota 1400 metri, sotto il Monte Lovinzola.
I due escursionisti, dotati di ciaspole, avevano intrapreso la risalita partendo da Sella Chianzutan, ma al rientro dalla cava presso Casera Presoldon hanno sbagliato percorso imboccando un canale reso scivoloso dalla neve dura.
Sul posto è stato inviato l’elicottero della Protezione Civile con a bordo uomini del Soccorso Alpino e della Guardia di Finanza.
Recuperati, i due giovani sono poi stati riaccompagnati alla loro automobile rimasta a Sella Chianzutan.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button