Interventi di soccorso sulle montagne venete a Ferragosto

Questa mattina una squadra del Soccorso alpino di Agordo si è portata al Rifugio Vazzoler, per un turista statunitense di 58 anni che stava poco bene.
L’escursionista, che lamentava forti dolori addominali, è stato poi preso in carico dell’equipaggio di Falco 2 e trasportato per accertamenti all’ospedale di Belluno.
Una squadra del Soccorso alpino dell’Alpago è intervenuta in supporto di Falco 2 sulla strada del Taffarel in discesa da Palughetto, dove un ciclista, perso il controllo della mountain bike, era caduto riportando un sospetto trauma al volto e contusioni varie. Recuperato, il 39enne di Carmignano sul Brenta, che si trovava assieme alla compagna, è stato portato all’ospedale di Belluno.
Attorno alle 11.45 il Soccorso alpino della Pedemontana del Grappa è stato attivato dalla Centrale del 118 di Treviso, per un parapendio precipitato sotto il decollo Stella Alpina a Borso del Grappa.
La pilota, una 34enne tedesca, illesa, che era rimasta sospesa su una pianta a 5 metri dal suolo, e stata calata a terra dai soccorritori risaliti con tecniche da treeclimbing.
Successivamente, verso le 13.30, una squadra è partita in direzione del sentiero 952, del Cavallo, in Valle di Santa Felicita, nel comune di Romano d’Ezzelino, per un escursionista che aveva riportato una sospetta distorsione alla caviglia.
Il 52enne di Borso del Grappa è stato poi recuperato con il verricello dall’elicottero di Treviso emergenza e trasportato all’ospedale di Montebelluna.
Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Recoaro – Valdagno è stato attivato a seguito della segnalazione di alcune persone che si erano imbattute in un uomo colto da malore nei pressi di Malga Lorecche, ai piedi del Monte Obante.
In breve tempo la squadra che si trovava al Rifugio Battisti ha raggiunto il luogo indicato, dove una persona stava cercando di rianimare una 81enne di Vicenza, ed è subentrata nelle manovre, proseguite per una trentina di minuti, fino all’arrivo dell’equipe medica dell’elicottero di Padova emergenza sbarcata nelle vicinanze, che non ha potuto fare altro che constatare il decesso dell’uomo.
La salma è quindi stata imbarellata e trasportata fino alla strada per essere affidata al carro funebre. Presenti I Carabinieri di Recoaro.