Prendi nota

Insieme Veneto/Incontri on line per confrontarsi sui temi del momento

Insieme Veneto sta organizzando in questo periodo diversi incontri sulla piattaforma google meet, con cadenza settimanale, quali approfondimenti di varie tematiche: Covid-19, lavoro ed organizzazione sanitaria; Ambiente e transizione ecologica; giustizia: analisi e riforme.
Sono momenti di aggregazione e formazione tenuti da esperti del settore.
L’incontro di questo giovedì 25 febbraio 2021 (ore 18.15 – 20.00) ha come tema: “La politica promuova la bellezza”. Per partecipare occorre collegarsi al link: https://meet.google.com/imx-sorb-jeu

Insieme nasce come frutto della convergenza di persone, gruppi e associazioni convinte della necessità di avviare una nuova stagione politica dei “liberi e forti”.
Il comune riferimento è alla Costituzione e alla Dottrina sociale della Chiesa.

La loro presenza riprende il lungo e importante cammino del popolarismo, l’esperienza di un impegno democratico cristianamente ispirato, in Europa e in Italia, capace di dialogare con tutti e di interpretare i sentimenti e le attese dei cittadini, siano essi credenti o non credenti.

Il dialogo tra Costruire Insieme, Politica Insieme e numerose altre associazioni con radici nella tradizione popolare e democratica di ispirazione cristiana, ha portato alla stesura e al lancio il 5 novembre 2019 del Manifesto – sottoscritto da oltre 600 persone – con cui si è avviata la fase costituente, con l’obiettivo di aggregare in un soggetto politico nuovo l’area vasta di coloro che intendono partecipare a una profonda trasformazione del “sistema Paese”.

I primi passi si sono indirizzati per ricomporre la “diaspora” politica dei cattolici italiani.
Dopo un lungo periodo di divisione, che ha prodotto irrilevanza e indifferenza, Insieme ha avviato un processo per superare la separazione tra i cosiddetti cattolici “del sociale” da quelli “della morale”.

E ha dimostrato che è possibile partecipare uniti a un progetto fondato sugli interessi degli italiani, tutti coinvolti in una crisi che è, contemporaneamente, istituzionale, politica, economica, sociale e anche morale.

Insieme vuole quindi essere una risposta positiva ed efficace alla grave crisi in cui versa il Paese e una concreta opportunità per incamminarsi, animati da senso civico e spirito di servizio, verso un impegno pubblico democratico, inclusivo e sostenibile.

“Non ci siamo quindi costituiti in partito “contro” qualcuno, ma perché intenzionati a sviluppare una iniziativa politica “per” qualcosa che sia destinato a incidere sul futuro del nostro Paese, a favore non di una parte ma del bene comune”.

Articoli correlati

Back to top button