Indagine Sole24Ore colloca il nordest in testa alla pratica sportiva. Vediamo come si collocano Treviso, Venezia e Pordenone

Sul quotidiano “Il Sole 24Ore” è stata pubblicata un’indagine, a firma di Andrea Gianni e Gianni Minicatti, che racconta come viene vissuto lo sport nelle varie provincie italiane.
L’indagine è stata tradotta in numeri e i dati raccolti hanno reso possibile stilare un indice di sportività costruito su indici generali oltre a quelli di specialità, che vede per il 2021, in cima alla classifica il Nord-Est con tre province: Trento, Bolzano e Trieste
Molti gli elementi presi in esame, alla fine i relatori hanno descritto il loro lavoro con 37 classifiche e per ognuna delle quali è stato compilato un ordine che comprende tutte le 107 province italiane.
Facciamo un breve riassunto per capire la vocazione sportiva di queste tre realtà: Treviso, Venezia e Pordenone. Tra le tre, ad uscire con i “voti” migliori è Treviso che figura in testa su quasi tutte le classifiche prese in esame. Tutte e tre però, non figurano bene nei raggruppamenti: Calcio professionisti e calcio dilettanti, oltre al Tennis e agli Atri Sport di Squadra. Non bene nemmeno nella “Formazione allo sport”.
Le 37 classifiche sono state racchiuse anche in 4 macro-categorie: Struttura Sportiva, Sport di squadra, Sport individuali, Sport e società e 32 sotto-indicatori
Classifica Finale: Treviso 10 – Venezia 34 – Pordenone 46
Struttura Sportiva: Treviso 24 – Venezia 30 – Pordenone 45
Sport di squadra: Treviso 5 – Venezia 22 – Pordenone 57
Sport Individuali: Treviso 17 – Venezia 26 – Pordenone 29
Sport e società: Treviso 25 – Venezia 40 – Pordenone 45
Atleti Tesserati (Coni): Treviso 4 – Venezia 15 – Pordenone 22
Tecnici e Ufficiali di Gara: Treviso 7 – Pordenone 14 – Venezia 15
Tasso di Praticabilità Sportiva: Treviso 11 – Venezia 12 – Pordenone 53
Attrattività eventi: Treviso 30 – Venezia 46 – Pordenone 65
Disciplina Sportiva: Treviso 42 – Venezia 49 – Pordenone 62
Olimpiadi Invernali: Venezia 17 – Pordenone 19 – Treviso 25
Enti promozione: Pordenone 20 – Venezia 31 – Treviso 40
Calcio Professionisti: Venezia 34 – Pordenone 53 – Treviso 73
Calcio dilettanti: Venezia 39 – Treviso 46 – Pordenone 67
Basket: Venezia 4 – Treviso 13 – Pordenone 54
Volley: Treviso 3 – Pordenone 28 – Venezia 61
Rugby: Treviso 2 – Venezia 23 – Pordenone 37
Altri Sport di Squadra: Treviso 54 – Venezia 67 – Pordenone 85
Società dilettanti: Treviso 15 – Pordenone 24 – Venezia 47
Squadre e territorio: Treviso 5 – Venezia 30 – Pordenone 73
Ciclismo: Treviso 7 – Venezia 36 – Pordenone 46
Atletica: Pordenone 3 – Venezia 9 – Treviso 29
Nuoto: Venezia 22 – Treviso 29 – Pordenone 53
Tennis: Venezia 63 – Pordenone 69 – Treviso 78
Sport e bambini: Treviso 6 – Venezia 37 – Pordenone 50
Sport femminile: Treviso 5 – Venezia 36 – Pordenone 53
Formazione per lo sport: Treviso 49 – Venezia 94 – Pordenone 97