Incendio Coventya di Villorba: Arpav esclude criticità ambientali

Si sono da poco concluse le ultime analisi ARPAV sui campioni di aria e acqua prelevati presso la ditta Coventya di Villorba a seguito dell’incendio.
L’ultimo campione di aria (il quinto, i primo quattro resi noti domenica sera non evidenziavano criticità) effettuato con un canister in via Cavini ad evento ormai concluso, non evidenzia criticità ambientali.
Le acque di spegnimento dell’incendio sono state raccolte in una vasca a tenuta all’interno dell’azienda e sono in corso le operazioni di smaltimento delle stesse a cura di una ditta specializzata.
Nel corso dell’incendio tuttavia una piccola parte di acque di spegnimento, le cui analisi evidenziano presenza di significative concentrazioni di sostanze (ad esempio metalli, tensioattivi, Azoto e Fosforo) compatibili con i prodotti detenuti dall’azienda e dilavati nel corso dell’evento, è fuoriuscita interessando un tratto limitato del fossato stradale di via Fratelli Rosselli, al momento in secca.
Già nel corso della mattinata di domenica l’azienda aveva prontamente interrotto tale fuoriuscita ed ha attivato una ditta specializzata per le operazioni di messa in sicurezza di emergenza con l’aspirazione del liquido dalla condotta e dal tratto di fossato interessato, su cui al termine delle operazioni di pulizia verrà effettuata da parte della ditta la verifica ambientale che verrà inviata agli enti.