Inaugurato il nuovo serbatoio di Meolo, investimento di Piave Servizi da 720 mila euro

Inaugurato questa mattina, sabato 14 maggio, il nuovo serbatoio di Meolo: un’opera strategica che garantirà una maggiore efficienza al servizio erogato a circa 6.500 residenti nel capoluogo e nella frazione di Marteggia.
Ammonta complessivamente a 720.000 euro l’investimento del gestore idrico Piave Servizi, che ha puntato su un nuovo impianto, in sostituzione del precedente, dismesso da tempo.
Innovativa la soluzione architettonica impiegata per la costruzione del fabbricato, in armonia con il contesto urbano circostante.
“In passato la distribuzione veniva alimentata direttamente dalla rete adduttrice dalla centrale di Lanzago di Silea, ha spiegato l’ingegnere Andrea Longato, attuale responsabile dell’ufficio Impianti Acquedotto al posto di Roberto Celegato, in pensione dal gennaio scorso, ma presente al taglio del nastro
Il vecchio serbatoio pensile risaliva agli anni Settanta e necessitava di interventi strutturali importanti, economicamente sconvenienti”.
Da qui, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Meolo, la scelta di demolire e ricostruire la struttura.
Il vecchio serbatoio pensile era una struttura inutilizzata, degradata. Al suo posto un moderno serbatoio, parzialmente interrato, affiancato da una centrale di pompaggio.
I lavori sono stati realizzati da Adriatica Strade, impresa di Castelfranco Veneto.
Progettista e collaudatrice, l’ingegnere Luana Callegher di Mansuè.