
Nei primi quindici giorni di dicembre in Veneto sono caduti mediamente 99 millimetri di pioggia. Il valore medio (1994-2021) dell’intero mese è di 81 millimetri. La copertura nevosa è molto estesa e la neve è presente anche a bassa quota.
Per quanto riguarda la falda le stazioni di monitoraggio dell’agenzia mostrano situazioni differenziate.
Alcune (Dueville, Cimadolmo ed Eraclea) mostrano innalzamenti significativi e livelli a metà mese non molto inferiori a quelli attesi per il periodo.
Buona parte delle stazioni mostrano, nelle due ultime settimane di dicembre, livelli in lieve incremento ma ancora inferiori ai minimi storici per il periodo (confronto ultimi 20 anni). Nell’alta pianura veronese i livelli sono ancora in calo e su valori inferiori ai minimi storici per il periodo.
Le portate dei maggiori fiumi veneti si mantengono quasi ovunque significativamente inferiori alla media del periodo.