Veneto
In serata, su pianura veneta-friulana, arriva fronte temporalesco

La goccia fredda centrata sull’Europa centro orientale causerà nella serata odierna un passaggio temporalesco sulle regioni nord orientali italiane.
I fenomeni si manifesteranno a partire dal tardo pomeriggio sulle Dolomiti venete sulla Carnia per poi evolvere in serata sulle pianure di Veneto e Friuli.
Il limite occidentale dei fenomeni si disporrà lungo l’asse Bassano del Grappa/Venezia.
I temporali muoveranno rapidamente verso sud est determinando grandinate e colpi di vento.
Nella notte l’entrata della ventilazione di bora determinerà la formazione di nuovi sistemi temporaleschi sul basso Veneto (Delta del Po) in successiva espansione tra mattinata e primo pomeriggio verso l’Emilia Romagna.